.
Cita:
Caro Lorenzo,
Il focheggiatore del 110 W.O. è di buona fattura, particolarmente finalizzato per la fotografia astronomica
Scusa Urania ma tu hai provato con un ccd?
Cita:
Mars,
Io non dico bugie.
uso e ho, semplicemente, strumenti che tu ignori. Non devi prendertela quando dico che hai poca esperienza, non è un'onta. Quando l'avrai e userai certi strumenti comprenderai.
E' il solito discorso, Mars: io ho anche gli strumenti che usi tu, tu invece non hai quelli che uso io quindi sarebbe più bello essere un tantinello più umili e ascoltare le altrui esperienze, o no?
Dai Paolo non spararle troppo grosse che magari chi non ti conosce crede anche alle cose che scrivi, da buon Milanes bisogna mettere sotto radice quadrata le tue parole hahahaha sbagli a dire che Mars non abbia eperienza anzi mi sa che....anche perchè dai balconi si fa ben poco cari i miei refractorboy.
Tornando in tema l'flt ha un focheggiatore che non è il massimo almeno quello che ho provato, ma anche i focheggiatori di alcuniTaka non sono a mio parere all'altezza, anzi è bene sfatare il mito dei rifarttori Gipponesi col costo che hanno e la qualità ottica (eccelsa) meriterebbero altri focheggiatori. Ho lo sky 90, il tsa e ho avuto l'fs60( se vogliamo chiamarlo taka) be provati usando il ccd o semplicemente la canon col live non vi dico cosa è saltato fuori.....inoltre le contune prolunghe e filetti e raccordini be lasciamo perdere. Quindi non capisco perche si insistete sulle qualità ottihce dei vostri rifrattori quando in realtà hanno l'anello debole nella meccanica che vi azzera il vostro 1/20 di lambda. Putroppo facendo solo del visuale certi problemi non saltano fuori cadono in secondo piano.