1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Grandissimo Ivaldo,GRAZIE!!!!

Prego, però fammi sapere se funziona e se lo trovi di una qualche utilità.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvio,appena il tempo si rimette!! Qui ancora nevica!! Spero di ricordarmi come si accende la canon :evil: :evil:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ivaldo,
stasera provo :D
se tu non fossi già sposato e se non avessi già ricevuto un'altra proposta ti direi che "saresti da sposare" :D

... se funziona...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Ovvio,appena il tempo si rimette!! Qui ancora nevica!! Spero di ricordarmi come si accende la canon :evil: :evil:

Siccome mai vorrei essere responsabile di una serata buttata ti consiglio di collaudarlo subito, approfittando della nevicata. Insomma prova almeno a collegarci la canon e vedere se la puoi comandare. Io sono fiducioso, ma la prudenza non è mai troppa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo, ho scaricato la nuova versione e ti posso confermare che adesso con la mia canon 30D il programma funziona alla grande, l'ho provata dentro casa perchè il tempo di questi giorni non mi permette di testare il tutto nel cielo, ma la fotocamera viene letta e tutti i parametri impostati correttamente. Grazie anche per il tutorial!!!
Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
sto scaricando il "file offline" ma è molto lento.
la prima volta, dopo mezzora, arrivato al 53% ha dato un errore e si è chiuso.
ora è all'85%....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo, penso di essere uno dei pochi ad avere un comando remoto che usa la parallela per comandandare una 350d, a suo tempo lo avevo costruito usando le istruzioni contenute nel sito di dslr focus (http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm) quando mi si era danneggiata la porta seriale del portatile che uso per l'astronomia. Ti chiedevo se fosse possibile utilizzare il tuo programma con questa configurazione e in caso non lo fosse, se in futuro pensi di implementare questa possibilità.
Complimenti per il lavoro e la passione che ci metti.
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
websurf ha scritto:
Ciao Ivaldo, penso di essere uno dei pochi ad avere un comando remoto che usa la parallela per comandandare una 350d, a suo tempo lo avevo costruito usando le istruzioni contenute nel sito di dslr focus (http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm) quando mi si era danneggiata la porta seriale del portatile che uso per l'astronomia. Ti chiedevo se fosse possibile utilizzare il tuo programma con questa configurazione e in caso non lo fosse, se in futuro pensi di implementare questa possibilità.
Complimenti per il lavoro e la passione che ci metti.
Roberto


Ciao Roberto. Devo purtroppo darti una brutta notizia: lo scatto remoto comandato dalla porta parallela non è possibile con AstroClick 3 ne prevedo di implementarlo in futuro. Come hai detto già tu sono pochi coloro che usano questo sistema anche perché i laptop con questo tipo di connessione sono ormai molto rari e la gestione diretta dei livelli con i nuovi sistemi operativi (Vista e 7) è molto problematica. Probabilmente tu stesso il giorno (ti auguro lontano) in cui sarai costretto a cambiare PC opterai per un'interfaccia seriale o DSUSB.

È il duro prezzo da pagare al progresso...
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ciao Ivaldo, ho scaricato la nuova versione e ti posso confermare che adesso con la mia canon 30D il programma funziona alla grande, l'ho provata dentro casa perchè il tempo di questi giorni non mi permette di testare il tutto nel cielo, ma la fotocamera viene letta e tutti i parametri impostati correttamente. Grazie anche per il tutorial!!!
Ciao


Ottimo, aggiungerò la 30D alla lista delle camere su cui funziona "non solo in teoria".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
finalmente sono riuscito ad installare il programma, purtroppo non sono riuscito a trovare l'adattatore usb-seriale e, quindi, sono riuscito a fare solo qualche prova con il solo collegamento usb, le primissime considerazioni:
1. la 400D è vista dal programma :D
2. non fa fare lo scatto di prova (dice che è collegata solo USB e non è possibile fare pose piu' lunghe di 30", ok, lo sappiamo :D ma che c'entra con lo scatto di prova?)
3. non abilita il blocco dello specchio se è selezionata l'opzione solo USB
4. non ho capito come si fa pe interrompere una sequenza (ma magari c'è scritto nel tutorial che devo rileggere)
5. lo scaricamento delle immagini sul pc è lentissimo, se imposto un ritardo di 10" tra una posa e la successiva, in realtà il ritardo vero tra le pose è dato dal tempo che impiega per scaricare la foto (anche 3-4 minuti sul mio vecchio notebook, un Aspire 1203XC con provessore celestron 1.3GHz e 640MB di Ram)

Credo che i problemi riscontrati in realtà siano "falsi" problemi in quanto l'uso solo con usb non è certo indicatissimo per le foto astro non consentendo le lunghe pose e la lentezza la imputerei al notebook, pero' mica possiamo fare solo complimenti) :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010