1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 17:59
Messaggi: 11
salve amici, sono indeciso tra il c9 o il c11,ho gia una cgem come montatura (che mi hanno regalato)sarei grato di un vostro parere, grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
salve amici, sono indeciso tra il c9 o il c11,ho gia una cgem come montatura (che mi hanno regalato)sarei grato di un vostro parere, grazie


Ciao:
Partendo dal noto presupposto che non c'è sostituto all'apertura, non avrei dubbi:C11, anche perchè la tua montatura dovrebbe gestirlo abbastanza bene.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 17:59
Messaggi: 11
grazie per il consiglio... cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la montatura regge (e credo di si) e se puoi permettertelo, io andrei sempre sui centrimetri in più....quindi C11! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao e, innanzitutto, benvenuto :D
La domanda mi pare un po' troppo generica :D
è un po' coem se andassi nel forum degli appasionati di macchine e chiedessi: meglio la BMW serie 3 o serie 5? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sui 2 polllici scarsi di differenza avrei una battuta indecente ma non la faccio :oops:
Il c9 dicono sia fatto diversamente dal c11. Che il c9 abbia un gran contrasto e che sia insomma una spada!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
jasha ha scritto:
Sui 2 polllici scarsi di differenza avrei una battuta indecente ma non la faccio :oops:
Il c9 dicono sia fatto diversamente dal c11. Che il c9 abbia un gran contrasto e che sia insomma una spada!


Il c9 è diverso dagli altri SC per via della focale del primario ;)
se noti lui è alto e snello, gli altri sono bassi e chiatti :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per cui vale davvero il discorso di Fulvio? :D
Qui non si tratta di andare da un c8 ad un c14..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Per cui vale davvero il discorso di Fulvio?
Qui non si tratta di andare da un c8 ad un c14..


Ciao:
Siamo sempre al solito discorso:
A parità di qualità ottico-meccanica (seeing a parte) secondo me non c'è sostituto al diametro.
Tra il C9,25 ed il C11 (che tra l'altro ho posseduto) ci sono 4,5 cm di differenza: grosso modo quella che esiste tra un 20 ed un 25 cm: valuta tu quale preferire.
Il discorso che il C9 è un f 2,5 ed il C11 un F2 è molto relativo,come paragonare un f 4 ed un f 3,5.Primaria è, invece,a mio avviso,negli SC, la qualità ottica e meccanica (montaggio delle ottiche e tolleranze meccaniche), anche se lo standard qualitativo della Celestron è abbastanza buono.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c9.25 oppure c11
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo ad illustrare quello che il nostro moderatore "tuvok" ha scritto in modo molto, molto sintetico, probabilmente sono cose che sai già. Tanto se scrivo qualche inesattezza ci sarà chi mi correggerà. I telescopi con schema Schmidt- Cassegrain sono costituiti da uno specchio primario concavo sferico ed uno specchio secondario convesso sferico, più una lastra correttrice frontale che serve per eliminare la altrimenti forte aberrazione sferica. Lo specchio primario ha una focale abbastanza corta, generalmete è vicino ad F=2, questo per avere strumenti compatti e con una bassa ostruzione (dovuta allo specchio secondario). Il C11 è di questo tipo. Il C9 1/4 è costruito col medesimo schema ma ha uno specchio primario con una focale leggermente più lunga, tipo F=2,5. Per questo motivo ha in proporzione un tubo leggermente più lungo. Il fatto di avere uno specchio con una concavità meno accentuata rende più facile la sua realizzazione, ossia a parità di "errore" sulla curvatura dello speccho la qualità totale dello strumendo varia di poco e si mantiene più elevata. Anche le altre inevitabili aberrazioni tipiche degli S.C. sono così più contenute. In pratica questo significa che l'ottica del 9 1/4 risulta globalmente di qualità molto buona.
Sembra anche che i 9 1/4 siano tutti di ottima qualità (anche se sono prodotti in Cina) mentre c'è chi sostiene che non tutti i C11 siano ottimi, ma qualcuno è "soltanto buono" (anche se i C11 sono prodotti in America). Naturalmente il fatto che il C11 è più grande spinge la bilancia comunque a suo favore.
Per quanto mi riguarda al momento dell'acquisto ero indeciso tra C9 1/4 e C11 ed allora ho fatto una cosa intermedia, ho preso un Meade 10" acf! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010