1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
Secondo voi, quale sarebbe un ottimo collimatore per il Mewlon 250?
Avrei pensato a questo modello, cosa ne pensate?


http://www.astrotech.it/astrotech/produ ... product=76

Oppure questo puo' andare?
Secondo voi qual'e' il suo gradi di precisione?

Parlando con Giuliano Monti di Tecnoskay, mi ha detto che questi collimatori, hanno un buon grado di collimazione anhe
sui Taka...
http://www.tecnosky.it/hotech.htm

Collimatore laser di precisione da 2" Crosshair new

Grazie dei vostri consigli.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come già detto, nessuno!!!!!
Tanto la collimazione fine la devi comunque cercare di fare su una stella!
Lascia perdere i collimatori e diventa bravo con una stella! È senza dubbio il metodo migliore e perfetto!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ha ragione Raf...nessun collimatore può permetterti una collimazione perfetta...l'unico modo è su stella, meglio quella artificiale (se hai almeno 300-400 metri utili...come nel mio caso con 5040 mm di focale nativa)

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo !
ho parlato con tutti i rivenditori e nessuno mi ha dato la garanzia diano una collimazione precisa al 100%.
ci ho pensato parecchio anch'io ed ho desistito....
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo proprio che abbia ragione Raf....ed è una cosa che dovrò imparare a fare anche io con il c8.

Setup di ripresa e collimazione a 8/10mt.... :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ho il Mewlon 210 e pure io faccio la collimazione sulla stella (la Polare perchè è la più "comoda").
Ho scritto alla Hotec e mi hanno garantito che il loro nuovo collimatore, in distribuzione da fine marzo,
http://www.hotechusa.com/category-s/23.htm
sarà valido alnche per lo schema Dall-Kirkham.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
15x60 ha scritto:
Ho il Mewlon 210 e pure io faccio la collimazione sulla stella (la Polare perchè è la più "comoda").
Ho scritto alla Hotec e mi hanno garantito che il loro nuovo collimatore, in distribuzione da fine marzo,
http://www.hotechusa.com/category-s/23.htm
sarà valido alnche per lo schema Dall-Kirkham.

fabio



E come finzionerebbe questo sistema di colimazione?
Non elenca affatto lo schema DK!!..anzi al contrario.. :? ..

Tu lo hai ordinato?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
No, non ho intenzione di ordinarlo perchè ha un costo esagerato, cioè sarà venduto a $ 450...molto meglio collimare su di una stella.
Non ho idea di come funzioni; qualche accenno c'è sul link postato.
E comunque mi hanno detto loro che funziona anche sullo schema ottico del Mewlon.
Di più nin zò :D

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale collimatore per il Taka?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
La taka fa un cannocchialino da 200€ dicono vada molto bene, certo il classico metodo della stella è melgio.....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010