1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti voi, un grazie ai moderatori e ai ideatore del forum.
Ho bisogno di sapere se esistono dei filtri solari da applicare al binocolo, in quanto non riesco a capacitarmi di tale cosa, in giro nei siti vendono filtri ma quelli dei telescopi, e per il bigbino come faccio.
Ringrazio in anticipo, e aspetto qualsiasi suggerimento, visto che son un neofita, e gradirei partire con i piedi perterra per guardare il cielo puo stabile!!!! GRAZIE

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
esistono ma costano parecchio; le poche volte che ne ho avuto necessità ho ritagliato quanto mi serviva da un foglio di mylar, ora sotituito dall'astrosolar in fogli; volendo ci puoi fare il telaietto di cartone o riciclare allo scopo una coppia aggiuntiva di tappi copriobiettivo. Sul sito unitron nella pagina della baader trovi dei suggerimenti in proposito

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il martedì 9 marzo 2010, 19:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto nel forum!
Non conosco filtri direttamente usabili. Occorre ed è meglio costruirseli partendo da un foglio di astrosolar (o di mylar) e del cartoncino. E' un'operazione abbastanza facile che nel forum è stata descritta credo più volte. Un foglio di astrosolar formato A4 costa mediamente 25€.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mi raccomando, essendo alle prime armi sempre meglio insistere:
mettili sugli obiettivi i filtri ,
senno' potrebbe succedere ai tuoi occhi quello che successe a tappi del mio vecchio vixen 20x80 che accidentalmente si trovo' puntato per qualche secondo sul sole e .....si fece quasi il buco!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie perfetto ora incominciamo a capire, 1)Con il foglio solare astrosolar potrei acquistare dei tappi dove appicicarli o qualcosa di simile; grazie deneb e Zubenelgenubi 2)Pero, il vetro è la cosa che mi farebbe più piacere, vetro intendo quello in ferramenta per le saldature, in quanto altri vetri non saprei dove andarli a prendere, dopo di che farmelo tagliare dal diametro di un anello che acquisterei , il quale stringerebbe da una parte e con qualche modifica dopo aver inserito il vetro lo fermerei con delle viti.
Di filtri come dici vale 75 non capisco, i miei oculari non sono smontabili, e quindi credo che siano da inserire sulla focale, giusto.
Vi ringrazio delle vostre risposte, ma credo che qualcu

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Filtri in vetro ci sono quelli della THOUSAND OAKS che vende per esempio skypoint, la misura per i rifrattori da mm80 dovrebbe andare bene ( comunque basta verificare il diametro esterno dell'intubazione degli obbiettivi del binocolo ).
Certo dovendone acquistare una coppia, rispetto all'autocostruzione in astrosolar, non sono molto economici, aggiungono peso sul binocolo, e credo bisogna anche considerare se non influiscono sulla possibilità di regolare la distanza interpupillare, impedendo di serrare troppo la distanza tra i tubi ottici del binocolo ( anche se controllando sul mio 20x80 non mi pare ).

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Evita i filtri dei saldatori! Filtrano troppo poco.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie monpao gli ho visti nel sito, belli carucci, ma apparte quei di skypoint e l'astrosolar di altri portali, ho notato secondo me gli astrozap su astrofilo, sono credo piu comodi da inserire e infiniti nell'uso in quanto di vetro; si Zubenelgenubi, certo che il vetro da saldatore per ora lo accantono, visto che ci sono dei filtri fatti bene appubti gli astrozap, hanno un loro prezzo ma era proprio quello che immaginavo. Se qualcuno ha qualche notizia su questi filtri sarei felice di saperli, magari un giorni chisssa...
Comunque grazie a tutti, direi che è la prima volta che scrivo su un forum dopo averli letti per tanti anni, e che sorpresa... GRAZIE
Lucio

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie monpao gli ho visti nel sito, belli carucci, ma apparte quei di skypoint e l'astrosolar di altri portali, ho notato secondo me gli astrozap su astrofilo, sono credo piu comodi da inserire e infiniti nell'uso in quanto di vetro; si Zubenelgenubi, certo che il vetro da saldatore per ora lo accantono, visto che ci sono dei filtri fatti bene appubti gli astrozap, hanno un loro prezzo ma era proprio quello che immaginavo. Se qualcuno ha qualche notizia su questi filtri sarei felice di saperli, magari un giorni chisssa...


Ciao:

L'astrosolar 5.0 è la migliore soluzione.
Io cercherei di non usare mai i vetri da saldatore che in genere fanno passare cospicue quantità di IR.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
S vuoi qualcosa di "premontato" guarda qui

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... solar&st=2

comunque Astrosolar!

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010