1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Stasera incredibilmente, viste le premesse di oggi, il cielo era molto sereno e, a parte un po' di vento e di "turbolenza" nell'aria, sono riuscito a fare la mia terza uscita! 8)
Resoconto: sono riuscito, finalmente, a trovare M57, anche se in realtà non ne sono sicuro al 100% visto che a causa dei disturbi ambientali e dell'oculare non del tutto idoneo (super10 in dotazione SW, 90x) ho visto poco più che una "macchietta". Comunque, dopo una rapida occhiata ad M31, mi sono dato alle stelle doppie!
Ho visto alfa-andromeda, alfa-ariete, beta-cigno (la migliore!), omicron-cigno (31). Non sono riuscito a trovare tale eta-cassiopea, o meglio vedo due stelle da quelle parti che potrebbero essere una doppia, ma sono piuttosto distanti (si vede benissimo anche nel cercatore) mentre in un documento che ho scaricato me le dava distanti più o meno come gamma-andromeda quindi c'è qualcosa che non va.
Infine una occhiata alla luna che sorgeva al momento :wink:

Poi volevo sapere: è normale che winstars non riporti delle stelle doppie (come beta-cigno)?

PS Domani arrivano gli oculari!! :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio epsilon Lyrae, doppia doppia (quindi sistema quadruplo) meraviglioso!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
bleo ha scritto:
Ti consiglio epsilon Lyrae, doppia doppia (quindi sistema quadruplo) meraviglioso!


Ci ho già provato, ma non riuscivo a "sdoppiarla" in 4, anche perchè non potevo andare oltre i 90x..

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da come l'hai descritta, deve essere prorpio M57. Peccato per gli oculari che non ti consentono ancora molta variabilità di ingrandimento, ma appena ti arriveranno sarò tutta un'altra cosa.

P.S. Epsilon Lirae la dovresti sdoppiare bene anche a 90X...Ma se il seeing non era eccellente, aspetta che lo sia :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Arrivati!
Baader Ortho 6mm e Celestron OMNI 9mm :lol:
Sinceramente mi aspettavo... più vetro, soprattutto nel baader, invece è tutto supercompatto. Cmq li ho appena provati e vedo dentro le finestre di un santuario a qualche km da casa mia.. ihihiih.
Speriamo stasera faccia bello :twisted:

PS Ho provato a mettere la barlow insieme al 6mm e il tele me li ha sputati in faccia... vedo macchie dappertutto :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Secondo giorno di cattivo tempo :evil:

Tra l'altro il cielo è coperto anche di giorno, e non posso provare neanche l'astrosolar :cry: :cry:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Secondo giorno di cattivo tempo :evil:

Tra l'altro il cielo è coperto anche di giorno, e non posso provare neanche l'astrosolar :cry: :cry:


Beh che ti aspettavi?? Mica sei il fijo dell'oca bianca :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Beh che ti aspettavi?? Mica sei il fijo dell'oca bianca :wink:


:cry:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao filippom, io la doppiadoppia non sono mai riuscito a vederla col 130 nemmeno col 5+ barlow2x.. il tele era a posto, i 4dischi di diffrazione non li ho visti

Su "quella" rivista sono stati troppo ottimisti..oppure hanno sempre seeing della madonna!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
jasha ha scritto:
ciao filippom, io la doppiadoppia non sono mai riuscito a vederla col 130 nemmeno col 5+ barlow2x.. il tele era a posto, i 4dischi di diffrazione non li ho visti

Su "quella" rivista sono stati troppo ottimisti..oppure hanno sempre seeing della madonna!


Orca miseria... ho letto che la separazione è di circa 3'', non dovrebbe essere così poco...

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010