1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LVI SG 2 il progetto progredisce.
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente, sulla carta, ha fatto tesoro di molte critiche che aveva avuto il progetto.
A mio parere gli manca solo di potersi interfacciare al pc per farla diventare una camera di guida completa.
La correzione non è il massimo (1/2 pixel di precisione) ma considerando la dimensione dei pixel del sensore permette di operare con la maggior parte degli strumenti per gli astrofili da campo.
Mi auguro che i test vengano condotti in modo pesante e scrupoloso in modo da avere un feedback, per il produttore, tale da correggere eventuali problemi che, come in tutte le cose nuove, verranno probabilmente fuori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LVI SG 2 il progetto progredisce.
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mi auguro vivamente che la sezione autoguida sia stata rivista perche' non ricordo di aver sentito persone contente delle performance di questo sistema.

Ha tante funzioni utili e comode ma se l'autoguida e' tale e quale a quella di prima presumo che sarà ancora un flop.

PS:non ho mai provato la LVI. Le mie sono considerazioni sui pareri letti in rete e qui. Niente altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LVI SG 2 il progetto progredisce.
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
da quanto scrive Renzo sembra che le modifiche ci siano state.
Andro' con calma a leggere quanto si trova.
Il sensore e' sempre lo stesso?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LVI SG 2 il progetto progredisce.
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
zandor ha scritto:
Cita:
scusa ma hai estrapolato ste frasi direttamente dal sito di Lazzarotti? :lol: :lol: :lol: speriamo che funzioni bene, la prima sembrava una bomba anche leggendo qualche 3d sul form, peccato che da quel che leggo anche qui effettivamente qualche problemino lo aveva.


No, non preoccuparti ancora non sono pagato da P. Lazzarotti per riportare quello che c'è sul suo sito :lol: :lol: ; era solo un modo per sottolineare l'impegno portato avanti e il fatto che comunque come sottolineato da Renzo, abbiano ascoltato la voce di coloro che utilizzano un loro prodotto e questo mi sembra costruttivo.
Il difetto fondamentale della camera era dato dal fatto che sceglieva autonomamente i tempi di esosizione per trovare la stella guida, e i tempi a volte rapportati alla sensibilità del sensore non erano sufficienti; se ho letto bene adesso mi sembra invece che adesso si possa settare il tempo di posa fino a 4 sec. di posa

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LVI SG 2 il progetto progredisce.
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se uso il dsrlFocus integrato non ho capito dove vadano a finire le foto. Nella scheda?
Bel giocattolo. Chiederò a zio bond se me lo compra.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LVI SG 2 il progetto progredisce.
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella sta novità anche se mi sarebbe piaciuto più un upgrade della vecchia LVI che ho comprato a dicembre....
Certo che un aggiornamento del firmwaere per aggiungere magari qualche nuova chicca come il dietering sarebbe stato molto più gradito, ma evidentemente è stato valutato che ha un maggior ritorno economico produrne una del tutto nuova piuttosto che rendere la vecchia più performante... :evil:

Comunque io sono al momento piu' che soddisfatto della mia LVI (old version) nelle mie ultime prove ha inseguito alla grande e con il mio guida 80/400 ha sempre trovato una stella di guida in pochssimo tempo e senza alcun problema. Molte funzioni della nuova sono quelle che mi compie il mio telecomandino canon programmabile. E comunque vedo che ancora non è stato possibile studiare una sorta di scielta della stella di guida in manuale. A me che ogni tanto mi piace fotografare le comete sarebbe piaciuto poter avere questa funzione per poter guidare sul nucleo della cometa. Certo che allora ci vorrebbe una sorta di monitorino che faccia vedere il campo inquadrato e immagino che una cosetta del genere abbia ben altri costi. No ?

Sono curioso di vedere le prove sul campo di questo nuovo gioiellino tecnologico tutto made in Italy.

Ciao
Claudio

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LVI SG 2 il progetto progredisce.
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma cavolo se funziona , nn serve piu' il pc, anche perche' le nuove fotocamere reflex hanno il live per la messa a fuoco percio' ,pochi fili softwere intuitivo e leggero , se funziona ... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010