1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solo per un fattore estetico...
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, i fili che collegano i motori del telescopio alla pulsantiera sono bianchi, lisci e a mo di cavo telefonico (non mi ricordo come si chiamano...). Ora, tanto per un fattore puramente estetico, potrei metterci quelli neri del telefono di casa intrecciati? Cosa cambierebbe? Sono compatibili?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Neri?
Figo .....chissa' al buio quante volte ci inciaperai :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheh...è un rischio che sono disposto a correre (anche se le botte che do col ginocchio ai contrappesi non le batte nessuno).

Cmq sia, sono compatibili o no? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beato te!
Io con il mio il, li verei anche fossero nero pece!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Eheh...è un rischio che sono disposto a correre (anche se le botte che do col ginocchio ai contrappesi non le batte nessuno).

Cmq sia, sono compatibili o no? :roll:


In attesa che chi più esperto sulla questione di me ti dica...
In line adi principio c'è solo da guardare la sezione della parte conduttiva...
i fili del telefono non devono sopportare grandi correnti anzi, infime mentre in questo caso qualche cosa di significativo passa.

Morale... credo di si ma previa verifica!!!

Altrimenti trovi in giro dei rocchetti con sezione un po' più grossa ma in genere non sono twistati ma affiancati (per quello che devi fare tu non cambia nulla)

Espertoni, dove siete?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I motiri della mia montatura vanno a 6V, non credo sia un valore troppo elevato. O no? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
I motiri della mia montatura vanno a 6V, non credo sia un valore troppo elevato. O no? :roll:


Fino a qualche decina di Volt la cosa non cambia molto ma
è la corrente più che altro da verificare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo per un fattore estetico...
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ragazzi, i fili che collegano i motori del telescopio alla pulsantiera sono bianchi, lisci e a mo di cavo telefonico (non mi ricordo come si chiamano...). Ora, tanto per un fattore puramente estetico, potrei metterci quelli neri del telefono di casa intrecciati? Cosa cambierebbe? Sono compatibili?


E perchè non ti crocuri un cavo tipo quelli di un tempo per le stampanti (ad esempio), tagli i connettori e dentro hai tutti i fili che vuoi e se sono piccoli li puoi giuntare...
Il tutto in una quainetta nera da 5mm-1cm di dimetro (dipende da quanti vili sono)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I cavi del motore di una eq6 sono semplici cavi per prolunghe modem.

Edit: Volevo dire ovviamente EQ3.2 :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il venerdì 15 settembre 2006, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
I cavi del motore di una eq6 sono semplici cavi per prolunghe modem.


allora sei a cavallo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010