1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Qualcuno ha il gso 200c con montatura dobson? Che ne dite? E' stabile? Impressioni, consigli sono ben accetti. grazie a tutti!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo, è il mio primo telescopio quindi non posso fare paragoni con altri "specchi".
Mi sto trovando benissimo e inoltre lo monti in 2minuti e sei già pronto per osservare. Il sistema di frizionamento con le molle va una meraviglia infatti il tubone con hyperion zoom+cercatore+telrad NON SI MUOVE per niente.
Prima di comprarlo ho chiesto quasi a chiunque qui sul forum e poi ho scelto il GSO...mai scelta fu più azzeccata.

Io te lo straconsiglio :)

eccolo caricato al max!!

se vuoi poi fatti un giro sul mio blog per saperne di più.

ps
di dove sei??

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
ciao!! grazie mille della risposta. Il video sulle "dimensioni" nel tuo blog è una bomba!!!! Sono di san donà di piave, 50 km da venezia. Nei prossimi giorni compro il tubone!!!

Cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao kimala! io non ho quel tubo e sono di Jesolo mi fa piacere che ci sia un altro astrofilo razza piave :wink: :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, confronta x bene i prezzi di chi vende il tubone perchè potresti risparmiare anche 80-90€ incluse spese di spedizione.

Io ti consiglerei di prendere un cercatore a immagine raddrizzata, poi fai tu e BUON DIVERTIMENTO :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Kimala!

Il Dobson GSO è un'ottimo strumento. Entrambi otticamente e mechanicamente. Magari dopo vorrei cambiare il fuocheggiatore (anche se quello da dotazione non è così male). Ma per il resto è un telescopio che sicuramente tenerai per anni.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
grazie a tutti per le risposte!!! grande andreaF, pensavo di essere l'unico in zona! eheheheheheh !!!!

Ma con il planetario che ingrandimento massimo di può tirare fuori dal tubone? Che faccio? prendo un oculare da 6-7 millimetri o ci metto su una barlow e uso un 12mm? Non vedo l'ora, dovrebbe arrivare domani!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
da un buon 200mm puoi tirarci fuori tranquillamente i 350-400x, seeing permettendo anche di più... oculare o barlow? questa è una domanda che assilla gli astrofili fin dai tempi di galileo... vabbè magari da quando è stata inventata la barlow... :mrgreen: comunque in linea di massima se hai un buon oculare allora ci puoi anche affiancare una buona barlow, altrimenti vale il principio "meno vetro c'è meglio è" quindi preferibile il singolo oculare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
auguri allora, io quando aspettavo la cicogna col tubone non riuscivo più a concentrarmi nello studio :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 200c con montatura dobson
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il GSO 8" dobson è davvero un ottimo strumentino, uno dei miei migliori acquisti ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010