1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ieri sera, a dispetto delle previsioni, il cielo era sereno ed il seeing abbastanza buono, almeno in prima serata.
Sono riuscito a riprendere una zona nuova del pianeta, che appare ancora interessante nonostante il diametro di soli 11.5".


Alle prossime
Tiziano


Allegati:
20100306_2021_oliv.jpg
20100306_2021_oliv.jpg [ 115.03 KiB | Osservato 1005 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, molto bello e delicato questo Marte, Tiziano :)

Noto che con l'allontanarsi dalla terra, il pianeta sta andando leggermente "in fase"....


Complimenti ancora!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande ripresa come sempre Tiziano.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie a entrambi!
:D

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tiziano, a parte l'immagine buona anche questa...sono sconcertato dal vostro seeing.
Mi domando: ma come è possibile tutta questa differenza? E meno male che qualcuno in un altro forum aveva detto che il seeing è praticamente uguale in tutta Italia!!!!
ragazzi da me ci sono reali bufere di vento e voi riprendete! Pazzesco davvero! Allucinante.
Per il resto sono contento che tu proprio ti stia divertendo! Sembra quasi come nel 2004 che ogni volta che si usciva si riprendeva qualcosa!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf, e' stata una botta di (|), le previsioni mettevano nuvolo per sabato sera, e addirittura neve domenica mattina, poi improvvisamente la perturbazione si e' spaccata sopra le alpi, e ci ha regalato una nottata serena e calma, almeno all'inizio.
Il fatto poi di avere un osservatorio permette di essere sempre pronto, con lo strumento collimato, acclimatato e ben stazionato, impagabile! 8)
La lezione da imparare e': mai fidarsi delle previsioni!

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tizziano

Gran bel marte complimenti,per ieri sera io ho preparato tutto poi nuvole cosi' ho rimesso via tutto :cry: per poi accorgermi che era tornato il sereno,avere sempre tutto pronto deve essere una comodita' non da poco.
Ciao e complimenti ancora :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico e grazie dei complimenti.
Certamente la postazione fissa e' ottima per i pianeti, mentre per il deep bisogna per forza migrare verso cieli bui.

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Bella ripresa Tiziano ... io ormai ci ho rinunciato, il termine seeing comincia a farmi venire l'orticaria.
Ottimo lavoro.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 6 marzo - Soiano
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Tiziano, a parte l'immagine buona anche questa...sono sconcertato dal vostro seeing.
Mi domando: ma come è possibile tutta questa differenza? E meno male che qualcuno in un altro forum aveva detto che il seeing è praticamente uguale in tutta Italia!!!!
ragazzi da me ci sono reali bufere di vento e voi riprendete! Pazzesco davvero! Allucinante.
Per il resto sono contento che tu proprio ti stia divertendo! Sembra quasi come nel 2004 che ogni volta che si usciva si riprendeva qualcosa!
Raf


e basta con queste scuse......... :mrgreen:
devi sapere che noi il seeing lo attiriamo con esche preparate ad hoc :wink:
siete voi che non avete trovato quella giusta :lol:
scherzi a parte ,l'immagine è bella,una sola cosa,noto che spesso i tuoi canali ,Tiziano, non sono ben allinaeti,lo vedo solo io ?
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010