mirale ha scritto:

zOOm --o-- ToRRETta

Ehhh... nel tuo caso... nessuno di questi due...
Il Hyperion Zoom non è una cattiva oculare, ma resta uno zoom (contrasto ridotto e campo piccolo a bassi ingrandimenti). Credimi, meglio avere 2-3 oculari, ma buoni e dedicati al loro scopo, che uno zoom che non è un grandangolare per e.g. viaggiare nella via lattea a bassi ingrandimenti e non da mica un buon contrasto ad alti ingrandimenti per e.g. i pianeti. Se hai +/-200€ da spendere, ti consiglio magari un 21mm Hyperion oppure un 19mm Siebert Ultra che costano entrambi +/-120€. Questo oculare ti darebbe un'ingrandimento di +/-70x che è perfetto come oculare di base. E poi comprerei un 6mm Burgess/TMB Planetary oppure un 5,9mm Siebert Starsplitter. Questi sono degli "ortho modificati" che hanno un contrasto e luminosità alto, ma cmq un campo molto più grande che un "ortho vero" e un estrazione comoda. Costano entrambi 99$ e ti danno +/-250x. Col tuo Lightbridge è perfetto per la planetaria.
Solamente dopo comprerei un'oculare tra questi due e una torretta. Non dimentica che colla torretta avrai anche bisogno di due oculari uguali. $$$
Suppongo che sei diventato curioso dopo leggere tutte queste storie dell'effetto 3D e le altre meraviglie delle torrette. Ma se non hai i soldi per una Denk, Baader Mk V o VP Echelon, ti assicuro che sarai un pò deluso (a parte della planetaria naturalmente). All'inizio, ero anche molto entusiastico della mia prima torretta, una Siebert Black Knight. È una torretta di alta qualità, ma come questa TS ha un'apertura di solo 23mm. Quando ho visto la differenza colla Denk di Sbab... beh... era chiaro che la perdità di luce di queste torrette "standard" è cmq molto grande. Particolarmente in un tele "veloce", come il tuo f/5, perchè il suo cono di luce è tanto largo che non entra totalmente in questa piccola apertura.
Quindi, se vuoi tirare il massimo del tuo tele e col tuo budget, meglio cominciare con qualche oculare buono. E dopo...
Ciaooo!
Peter