1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 14:49 
Ho acquistato poco tempo fà la barlow in oggetto un bel tripletto APO da 50,8 da usare sul TS 80ED carbon fiber

Che dire, non sarò espertissimo, ma la qualità è ottima!!!

Aggiungendola o togliendola non notavo alcun decadimento dell'immagine!!!!

Per me è un buon prodotto anche a livello meccanico/estetico :D

Foto.. magari più in là (sto traslocando e la casa è un pò un macello :roll: )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow! Non ho mai sentito parlare di questo Barlow e neanche lo trovo sull'internet. Puoi darmi un pò più di informazione? Sono cmq curioso! :D

In ogni caso... Complimentiiiii!!! :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 15:41 
Non vorrei avere "beghe" con i moderatori....

Cerca con Google "ianus astronomia" e visita il sito che finisce con srl.it che è quello "nuovo"

è una barlow made in Taiwan

Costa 139E... per me ha un ottimo rapporto prezzo/qualità

Ho avuto anche una Meade APo e questa (a prescindere dal diametro) mi pare migliore :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
potresti postare la misura del diametro dell'apertura libera?
grazie mille
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 19:40 
Cioè scusa?

ore posto un pò di foto và!

--

ecco le foto:
Immagine

Immagine

Immagine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
astrofilo_fantasma ha scritto:
Cioè scusa?

chiedevo semplicemente il diametro della lente
per esempio misurato su questa http://img704.imageshack.us/img704/9340 ... 10010h.jpg con un calibro o un righello.
Le TS/geoptik/gso hanno un diametro libero di 37mm che non è tantissimo, soprattutto usandole con oculari 2" a grande campo.
La tua invece sembra proprio più grande.
grazie ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 10:55 
Beh diciamo che la mia è decisamente "larga".. se il barilotto è da 50,8 la lente sarà tranquillamente 50mm !!!

Appena posso te lo misuro :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
se il barilotto è da 50,8 la lente sarà tranquillamente 50mm !!!

Non penso sia possibile, salvo assumere che il barilotto sia fatto con la stagnola. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
37mm è una misura standard e secondo me anche questo Barlow non sarà molto differente. In ogni caso 37mm è già più che abbastanza per catturare tutto il cono di luce, ancora a f/4.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Ianus 50,8 tripletto APO
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 11:29 
Allora diametro "libero" 44 / 45 mm :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010