1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 6:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Boetto ha scritto:


Probabilmente Massimo è un caso anche se penso che non sia l'unico...
Del resto come diceva Roberto ce ne sono migliaia e migliaia in giro.....
La mia va egregiamente ma ripeto che è anche questione del tipo di utilizzo.
C'è chi usa per l'hi-res una EQ-6 con sopra un Cass da 40cm da circa 35kg!!!!!!
Tuttavia Massimo il problema a mio avviso è il prezzo in relazione della fascia di carico.
Non penso che una G42 sia proprio da buttare e costa meno, o giù di li....con il doppio di carico.
Tornando alla G11 penso che sia veramente un ottimo compromesso, una montatura che già ti permette di fare imaging a livello professionale, per lo meno nell'hi-res. Ricordo che anche Damian ha una G11 e Anthony l'ha avuta fino a quando aveva il 13,1"...ora ha una Titan...
L'artigianato italiano dovrebbe avere prezzi migliori, almeno per noi! Gli americani insegnano e sono due spanne sopra di noi a livello commerciale all'interno degli States!!! Guardate i loro prezzi in america...guardate i nostri i italia :shock:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 9:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Beh , la c'e 'un mercato che è decisamente più grande che in Germania...e noi siamo in Italia! qui è ancora più piccolo
Se a Losmandy gli avessero detto che ne avrebbe vendute 10-20 l'anno il prezzo sarebbe stato diverso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano Monti ha scritto:
Ciao

Beh , la c'e 'un mercato che è decisamente più grande che in Germania...e noi siamo in Italia! qui è ancora più piccolo
Se a Losmandy gli avessero detto che ne avrebbe vendute 10-20 l'anno il prezzo sarebbe stato diverso


Giuliano è qualche anno ormai che noi siamo Europa, senza dazi fra i paesi membri. Quindi fra Germania, Italia, Francia, Olanda e gli altri paesi direi che più di una decina siamo no? Bellincioni l'ha prodotta ora non vent'anni fa.
Comunque è inutile continuare. Avrà fatto i suoi conti e giudicato la cosa conveniente. Forse anche pensando di venderla in accoppiata con il northek da 23cm. Bene così.
Io rimango della mia idea.
Ciaoooo
raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:10 
Raf, noi non siamo in Europa, l'Europa non esiste...
ti sembra che sia possibile avere una moneta unica e dei redditi che raddoppiano o triplicano da Paese a Paese?
Ti sembra che siano state "tolte le barriere"?
Io con la mia Azienda non acquistavo dall'Europa ma dall'America, che era burocraticamente più facile...
vai a vederti cos'è il modello intra, e poi pensa alla panzana delle barriere "abbattute"...
l'Europa non esiste, è un sogno per bambini nato nel dopoguerra, e che non si è mai realizzato ne lo farà mai...
non finchè restano gli Stati Sovrani, non finhè ognuno si fa le sue leggi e le sue gabelle...
davvvero pensi che siamo messi ome i tedeschi?
Con l'IVA al 20%, con la pressione fiscale al 64 (ci metto anche l'INPS visto che esce dalle mie tasche...),
con la corrente elettrica fatta a carbone, con la viabilità collassata, on strutture vecchie di 40 anni, con politici che litigano, con 160 canali TV che fanno solo propaganda e pubblicità, con le banche che "regalano" soldi ai regazzini che si riempiono di debiti, con una istruzione alla frutta e la voglia di lavorare che è la metà della reale disoccupazione?
No, l'Europa non esiste, non è nemmeno più un sogno, è una barzelletta, triste ma buffa.

E' inutile lamentarci che gli artigiani sono cari e poi fare la corsa alla cinesaglia...
ricordatevi che il primo artefice dei suoi mali, è ognuno di noi...
siamo tutti pimpanti quando ci portiamo a casa una lavatrice nuova a 150 euro, ma poi piagnucoliamo quando l'idraulico ci chiede 60 euro per attaccare lo scarico o cambiarci una guarnizione... :wink:
idem per l'astrofilia... :wink:

PS: Bellincioni produce in Italia, non in Polonia...
pensate quanto costerebbe una Fiat fatta in Italia e non in Polonia... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ho avuto e usato le losmandy e le ho sempre trovate ottime montature.
Certamente, su migliaia di esemplari realizzati, può nascerne qualcuno con dei difetti.
Accade anche a BMW, Mercedes, Audi, etc... questo certo non significa che siano dei cessi...
In compneso costano la metà di una Bellincioni, portano di più, e sono altrettanto belle esteticamente parlando.
Vorrei vedere quante ne vende di quelle montature...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi secca atteggiarmi a moderatore, ma siamo pesantemente OT, e qualcuno ce lo ricorderà :wink: . Il topic è nato dalla curiosità di una persona che ha notato la bellissima b230, e ha fatto le sue considerazione. Dal momento che questo thread si è sviluppato in maniera interessante, rimaniamo nei criteri di comparazione tra la b230 ed eventuali alternative. Sono sicuro che queste riflessioni possono interessare operatori del settore, appassionati, potenziali acquirenti; insomma, facciamo in modo che questo thread non venga chiuso... :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 11:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Comunque sia, non accetto il discorso che viene fatto secondo il quale un artigiano italiano dovrebbe produrre a costi minori, almeno per gli astrofili italiani. Se si ragiona un attimino si può capire, senza grandi difficoltà, che ci sono dei costi intangibili ma reali (per esempio la tassazione che è ben lontana da quella di Andras o di Losmandy, ferme a 1/3 della nostra), sulle quali una azienda seria non può chiudere gli occhi.

E poi: se paragoniamo il numero delle G11 sul mercato è miserrimo rispetto a quello delle EQ6, cosa dovremmo dedurre? Che la EQ6 è migliore della G11? NO ovviamente più scendi di prezzo e più aumenta il potenziale di vendita, ed è ovvio........

Ripeto: questa montatura è nata con certe prerogative e la acquisterà solo chi si riconoscerà in quelle prerogative, nessun'altro. E di questo il costruttore è ben cosciente fin dalla fase di disegno. Il costruttore per sua fortuna non ha la necessità, grazie alla piccola struttura, di produrre 100 pezzi e di venderli a margine zero per fare liquidità come stanno facendo tutti i marchi consumer in questo momento. Questo ha i suoi pro e i suoi contro ovviamente, ma in un momento di crisi è un grosso vantaggio.

Fede esprime la realtà dei fatti. Provate a confrontarvi con i mercati del nord europa e vi rendete conto di come - anche nei confronti dei tedeschi - siamo malconci. Un conto sono i desideri e le chiacchere, un conto è fare e far quadrare i conti a fine mese su questo non ci sono dubbi, e il nostro attuale sistema legislativo fiscale sembra fatto apposta per bloccare ogni sviluppo.

Avro' violato il regolameto anch questa volta?
ahahahah
ciAO
MASSIMO

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 12:39 
roberto_coleschi ha scritto:
Mi secca atteggiarmi a moderatore, ma siamo pesantemente OT, e qualcuno ce lo ricorderà :wink: . Il topic è nato dalla curiosità di una persona che ha notato la bellissima b230, e ha fatto le sue considerazione. Dal momento che questo thread si è sviluppato in maniera interessante, rimaniamo nei criteri di comparazione tra la b230 ed eventuali alternative. Sono sicuro che queste riflessioni possono interessare operatori del settore, appassionati, potenziali acquirenti; insomma, facciamo in modo che questo thread non venga chiuso... :D


Oddio, se devo vivere nel "terrore" che un 3D vanga chiuso, lascio perdere subito...
non mi pare siamo in OT, stiamo parlando di un prodotto artigianale, decisamente costoso, ed il costo è fra le sue "caratteristiche"...
se stessimo parlano del perchè e del percome sui matriali usati andrebbe bene?
Allora non vedo come non possa andare bene parlare delperchè e del percome una produzione limitata artigianale sia costosa...
la faccenda dell'Europa è stata tirata in ballo da un moderatore... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede67 ha scritto:
Oddio, se devo vivere nel "terrore" che un 3D vanga chiuso, lascio perdere subito...
non mi pare siamo in OT, stiamo parlando di un prodotto artigianale, decisamente costoso, ed il costo è fra le sue "caratteristiche"...
se stessimo parlano del perchè e del percome sui matriali usati andrebbe bene?
Allora non vedo come non possa andare bene parlare delperchè e del percome una produzione limitata artigianale sia costosa...
la faccenda dell'Europa è stata tirata in ballo da un moderatore... :wink:


Lo vedi che non sarò mai un bravo mod? :D

Fede, la cinesaglia a volte siamo costretti ad acquistarla, perchè è l'unica merce accessibile al nostro portafoglio; da quando si è ribaltato l'asse terrestre (ovvero da quando le aziende hanno delocalizzato), siamo costretti a scegliere tra due estremi: merce di scarsa qualità e fattura (cinesaglia), e dall'altra parte produzioni di grande pregio, accessibili a poche persone che dispongono di un budget adeguato. Esisterà una via di mezzo? Chissà...

P.S: attendo la tua iscrizione al Caffè, dove si può spaziare con maggiore libertà... :)

Ovviamente: scusate l'off topic..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010