1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
ma non avevi un'ottima equatoriale ?
mah tutti che sbavano dietro queste volgarisime altazimutali mah mah :roll:


si ho una cg5. ma già che devo prendere un'altazimutale per il piccolo rifrattore che mi sono preso per il mordi e fuggi (Baader scopos), sto ragionando se valga la pena spendere qualcosina in più per avere un'altazimutale da usare anche con il gso 150/750. la cg5 fa bene il suo lavoro ed è solidissima, però in visuale l'altazimutale è un po' più comoda.

Ho chiesto consiglio ai ragazzi di telescope-service in merito al mio timore che il gso 150/750 iro 3 urti contro il treppiede e mi hanno proposto questo improbabile coso:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... /p422.html.

mi sembra che non abbia senso, perchè poi avrei bisogno della scaletta per arrivare all'oculare. Manco avessi un dobson da 20 pollici!!!

sto pensando di prendere la giro mini per lo scopos e basta. un domani sostituirò il 6 pollici con un dobson.

ceili sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se pensi di prendere la Giro Mini perchè ti serve qualcosa di trasportabilissimo da usare col 66mm, allora prendi la Mini perchè è veramente leggera e tascabile, e se ho capito bene è quello che cerchi tu.

Se vuoi usarci regolarmente il GSO 150/750 allora sai che ti servirebbe la Ez-touch o la Giro3.

Fai tu i tuoi conti :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gso 150/750 su giro mini????
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' la classica mezza-colonna (invero quella teutonica è molto lunga) da aggiungere al treppiede, proprio per "allontanare" dalle gambe lo strumento, ma se ne trovano in commercio di diverse misure a partire dai 20 cm di lunghezza, sono oggettivamente utili. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010