1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ford Prefect ha scritto:

Visto che con i Vortex mi sono trovato bene, avevo adocchiato proprio lo Spitfire: quindi tu l'avresti provato?

Guarda, la gomma che copre gli scafi si è scollata completamente lasciando un residuo untuoso fastidiosissimo sulle mani, tipo se presti il binocolo ad Alien e lui se lo ciuccia.

Ho paura che comunque il bagagliaio o il cruscotto non siano i posti migliori dove riporre un binocolo.



no, ho provato solo i minox, ma tuttosommato mi sentirei di andare a scatola chiusa se il prezzo fosse particolarmente vantaggioso e viste le caratteristiche che hai richiesto

hihihihihihi.....Alien......sei inesauribile

circa il posto in macchina, dipende dal tipo di macchina ma molto anche dal binocolo (certo, se prendi un cinese di bassissima qualità si scollima solo a guardarlo) : personalmente lo tengo nel vano che sta sotto il bracciolo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io avevo lo Stokes Meadowlark 8x25 che è lo stesso del Vortex Spitfire, ottimo binocolo, prendilo senza problemi, il mio l'ho venduto a Kappotto, chiedi a lui come ci si trova :wink:

Lo Stokes l'ho venduto per prendere il Ranger SRT della Eagle Optics 6x32 un vero gioiello ma leggermente più ingombrante del meadowlark-spitfire, il Ranger SRT c'è anche 8x32 :idea:

Di quei binocolini simil- tasco ne ho avuto una mezza dozzina, li ho buttati o regalati quasi tutti, anche quello del Lidl non mi sembrava funzionare, la visione è come appannata e la luce diffusa è tanta, il contrasto bassissimo, se vuoi qualcosa di VERAMENTE portatile, restando della fascia di prezzo più bassa, meglio un monocolo tipo 7x20


Ultima modifica di Vicchio il martedì 9 marzo 2010, 7:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Vicchio.
Lo Spitfire/Meadowlark mi piace sia per il prezzo che per il fatto di essere impermeabile, me lo vorrei portare anche nelle gite in barca.

In macchina oltre alla collimazione temo le temperature, soprattutto l'estate.
Ma voi tenete proprio i binocoli in auto senza problemi?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il Vortex Diamondback, meccanicamente è simile ai prototti da voi citati, attualmente lo tengo nella valigetta che mi porto al lavoro, ma l'ho usato al mare in barca (per togliere la salsedine l'ho sciacquato sotto al rubinetto), tenuto vari giorni in macchina (non al sole diretto) sia d'estate che d'inverno durante le gelate notturne, una volta è anche finito in acqua ed è ancora in perfette condizioni ottico-meccaniche. Essendo progettati per le escursioni, sono davvero molto resistenti, se lo devi usare in barca vai tranquillo, umidità e salsedine (esperienza diretta) non gli fanno nulla.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In macchina tengo un Binocolo Russo 8x40 con la sua custodia appeso da un poggiatesta, nessun problema, il Vortex o l'Eagle Optics non li tengo in auto per paura che me li rubino, anche perchè il furto è l'unica cosa che la garanzia a vita non copre :mrgreen:

Prenditi lo Spitfire senza problemi e usalo senza pensieri, in fondo lo hanno fatto così robusto apposta, se poi riesci a sciuparlo son sicuro che in garanzia te lo sostituiscono senza tante storie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per onestà, devo dire che da Miotti vendono un leggerissimo tetto 8x21 e 10x25 marca Bushnell a circa 20 euri, ci ho guardato dentro una volta per prova e mi sono sembrati abbastanza dignitosi, per la loro categoria (niente mal di testa immediato, voglio dire). Non so però se resisterebbero meglio del Tasco-Lidl alla prova.... del fuoco :mrgreen:
Questo per dire che non proprio tutto ciò che è ultraeconomico deve fare per forza ultraschifo, anche se è ovvio che c'è di meglio :wink:

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è vero, tieni presente che in quei piccolini con prismi a tetto ultraeconomici più che la scollimazione il problema è la bassa qualità generale che offrono, ovvero: campo ridotto e corretto solo al centro, immagini "lattiginose" poco contrastate e luce diffusa, il Bushnell se l'hai provato e ti soddisfa hai fatto bene a prenderlo, lo terrò presente :idea: tempo fa ho avuto un Bresser simile, non era male , aveva l'unico difetto, per me insopportabile, di avere un'eccessiva estrazione pupillare e andava tenuto distante dagli occhi, senza appoggiarlo al viso :x , ottimo per chi indossa occhiali ma non faceva per me, venduto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Ma voi tenete proprio i binocoli in auto senza problemi?


Io ci tengo il "lidlocolo" 10x50. E' chiuso nel bagagliaio da oltre un anno, ha percorso oltre 15000km, e ogni volta che lo uso lo trovo sempre a posto, nè liquefatto nè scollimato :wink:

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, anche io ho il lidlocolo 10x50 in auto nel vano sotto il tappetino, me ne ero quasi dimenticato :oops: Chissà come sta? :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlocolo
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Sto pensando a farmi qualcosa di più serio e almeno resistente all'umidità come "binocolo da taschino".


minox pocket (8x24, 8-10x25) oppure un vortex spitfire (8-10x25)
ho preso anch'io uno di questi piccoli binocolini (un 10x25) che in certe occasioni sono davvero impagabili, poi da tenere in macchina, in tasca o per viaggetti brevi :



Il Minox di cui parli è per caso questo?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 5357wt_956

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010