1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 231 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io comunque ,a parte il mio intervento pessimistico,ho comprato diversi filtri nebulari e per ultimo il pentax xw e mi son sempre trovato bene senza nessun problema di transazione.
( e con la roba presa in ottimo stato)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io volevo comprare un taka fs128, ma non ha risposto alla mia mail. L'avrei pagato in anticipo, sarei andato a prenderlo, eccecc. Niente.
Sul blog sidus.org c'é un articolo divertente sui mercatini. Sui furbi che si sputtanano per dieci euro.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
il tizio sta vendendo serie intere di nagler, pentax, panoptic, plossl ecc.




Questa serie di oculari (come sapete sono prevalentemente astrofotografo) hanno prezzi vantaggiosi; allineati con il mercato dell'usato; o sono alti?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E sinceramente queste "cavolate alla italiota" non le considero nemmeno di striscio...


Beh, ognuno si comporta come crede.
Il fatto è che , in caso di oggetti di largo consumo e di un certo valore e con numero di serie che risultassero rubate (ad es. fotocamere) si può facilmente risalire al compratore.
Personalmente ho più volte rifiutato l'acquisto di oggetti del genere a prezzo basso privi di documenti di acquisto.
In ogni caso, anche se non è contestata la ricettazione ed il dolo, c'è l'incauto acquisto che comunque è un reato penale.
E'interessante al riguardo la discussione di cui al link sottoindicato per acquisti su Ebay:

http://www.infoius.it/nuovo_forum/topic ... PIC_ID=174

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
i pentax sono andati a quanto vedo caso mai a rialzato i panoptic :lol: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quel che mi riguarda ho acquistato e venduto parecchia roba su astrosell e non ho mai avuto problemi. diciamo che un paio di volte (ma parlo ormai di un paio d'anni fa) ho trovato oggetti che non rispondevano integralmente a quanto descritto, un oculare e un telescopietto, ma non ho fatto troppi casini, in fin dei conti se mi fossi informato meglio avrei evitato la mezza fregatura (esperienza per il futuro).
quando sento parlare di furbi resto un momento interdetto. ma per furbi si intende chi ti manda una cosa palesemente difettosa senza avvertirti o chi vuole guadagnare su un oggetto usato? nel primo caso non è furbizia, è truffa. nel secondo non è niente, nessuno obbliga nessun altro a comprare una cosa con prezzi fuori mercato quindi, la presunta furbizia, non esiste, esiste semmai l'ignoranza dell'acquirente, e non trattandosi di persona incapace, sono solo ca...i suoi che non si è informato :wink: .
sono poi d'accodo con fede: non è possibile (e non lo si puo' nemmeno pretendere) che si presenti per ogni singolo accessorio la prova del lecito acquisto. il semplice "possesso" implica che sia mio e di nessun altro e chi ha da dimostrarne il contrario ne deve portare le prove. siamo seri per un momento, per una montatura o un telescopio si possono avere e tenere la fattura o lo scontrino ma per tutti gli accessori e la minuteria (considerando che tanti negozianti non ti mettono nessun documento fiscale nella spedizione) è quantomeno utopico. comunque un buon metodo per evitare le possibili sole è di frequentare i forum e conoscere gli astrofili, pian piano si riconoscono gli utenti di cui ci si puo' fidare e quelli da cui stare lontano (quelli che sventrano ogni singolo pezzo, lo modificano, lo taroccano e te lo cedono in perfette condizioni... :D )

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
il semplice "possesso" implica che sia mio e di nessun altro e chi ha da dimostrarne il contrario ne deve portare le prove.

Ciao, Karonte:
Sul piano logico ed umano potrei essere d'accordo, su quello giuridico sbagli; sei tu a dover dimostrare il lecito possesso, e non il contrario.
Comunque è bene dire che per oggetti di modico valore e comunque senza numero di serie, salvo casi eccezionali, il problema non si pone.

Cita:
siamo seri per un momento, per una montatura o un telescopio si possono avere e tenere la fattura o lo scontrino ma per tutti gli accessori e la minuteria (considerando che tanti negozianti non ti mettono nessun documento fiscale nella spedizione) è quantomeno utopico


Siamo d'accordo per la minuteria, ma ci sono accessori che costano svariati centinaia di euro, marcati e numerati.
Quanto ai commercianti che non ti mettono documento fiscale nella spedizione sono dei possibili evasori e non mi sembra che in tal caso siano da giustificare (anche perchè le loro tasse le paghi anche tu).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
quando sento parlare di furbi resto un momento interdetto. ma per furbi si intende chi ti manda una cosa palesemente difettosa senza avvertirti o chi vuole guadagnare su un oggetto usato?


No, il furbo o presunto tale è colui che si spaccia per appassionato su un mercatino riservato agli appassionati... ma ha un giro di merce degno di un negozio. A questo punto non è più compravendita tra appassionati, è un sistema di guadagno e dovrebbe essere fatto in altro modo.
Vabbè... tanto siamo in Italia e finisce sempre tutto a tarallucci e vino.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ma.
io , ho venduto e comprato su Astrosell , e non vedo tanti problemi, se un'oggetto interessa ,ti fai mandare una foto, chiedi informazioni del venditore ,e vai a prendere e provi il materiale di persona.
Poi se ci sono oggetti in vendita costosi, ben vengano con la possibilità di ricomprarli a prezzi + economici.
Se poi non piace Astrosell , perchè andarci , non credete ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
ma io pure ho comptao e venduto tantissimo su astrosell, ci mancherebbe.
e infatti, come dicevo, è facile per uno un po' attento capire ed avitare fregatire grossolane, il problema si pone per il neofita, a mio avviso.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 231 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010