1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 231 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:09 
Angelo Cutolo ha scritto:
Giusto per capire, potete mettere il/i link del/degli annuncio/i che hanno causato queste "riflessioni" :mrgreen: ?


Hehehe... si occuperebbe tutto il server mysql del Forum... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo, il tizio sta vendendo serie intere di nagler, pentax, panoptic, plossl ecc.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma pensa te... il moderatore globale Pilolli... ecco perchè nessuno vuol fare il suo nome ! Ma io disprezzo ogni pericolo e dico : sequestriamogli la roba e ce la spartiamo noi che siamo intervenuti in questo topic.
A me basta il Vixen LVW da 22mm, sempre che non sia andato ad uno della cricca dei moderatori... :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
vorrei precisare che non ho neanche aperto astrosell.
I miei commenti erano su alcuni personaggi che vedo spesso fare queste cose.
Non so a chi vi stiate riferendo.

Giusto per mettere le cose in chiaro
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Astrosell forever! E' un mercatino e come tutti i mercatini ci sono gli onesti e i furbacchioni. Gli occhi bisogna tenerli sempre ben aperti e io lo uso spessissimo, malato di strumentite come sono. Di fregature ne ho prese pochissimee, anzi, adesso vado a vendere un altro po' di roba per ricomprarne altra.


Premetto di essere in linea di massima d'accordo con Pilolli, con qualche distinguo:

- Si è parlato di personaggi che che, a loro rischio e pericolo, svolgono una attività in nero e/o convogliano parte del loro fatturato effettivo, sempre in nero, su un mercatino on line.Qui non si tratta di disturbo agli altri utenti, ma evidentemente di evasione fiscale, con tutte le conseguenze del caso
- Quello che mi fa, invece, veramente imbestialire negli ultimi tempi è osservare non meglio identificati soggetti che, con evidente dimostrazione (secondo loro) di furbizia ed in spregio assoluto verso le esigenze degli altri utenti postano annunci ripetuti, anche otto-dieci volte, degli stessi oggetti, di fatto occupando tutto lo spazio a disposizione.Tale comportamento va a discapito immediato degli altri,ed andrebbe immediatamente censurato, sino al bando totale del personaggio.
-Un aspetto forse poco approfondito della vendita dell'usato è quello dell'obbligo , per il compratore, di accertare la legale provenienza dell'oggetto e quindi di acquisire tutta la documentazione di rito, anche fiscale, evitando quei casi in cui il prezzo di vendita sia eccessivamente basso rispetto al valore di mercato, ciò per non incorrere nel reato di ricettazione,per la sussistenza del quale uno degli aspetti soggettivi più verificati dalla giurisprudenza è proprio il prezzo "stracciato", specie per oggetti ad elevato valore aggiunto.
- Quanto poi, alle truffe (sempre possibili) qui non si tratta più di astrosell, ma della vita di tutti i giorni,e di profili da codice penale: occorre stare con gli occhi aperti.Io personalmente non pago anticipatamente grossi importi a sconosciuti: i miei pagamenti anticipati non vanno oltre i 50 € per limitare un eventuale danno.
Per importi + elevati preferisco il contrassegno, ed in genere apro il pacco in presenza del corriere o di testimoni.
Per importi molto elevati uso esclusivamente la consegna diretta a mano in modo da poter verificare ed eventualmente provare l'oggetto, anche se ciò mi costa un pò di fastidio ed un costo aggiuntivo.
Usando tali accorgimenti (forse sarò stato fortunato) non ho preso sinora fregature, anche se uso spesso Astrosell.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Angelo, il tizio sta vendendo serie intere di nagler, pentax, panoptic, plossl ecc.

Tra l'altro, vendere una serie completa... e tutte quelle serie. Io l'ho contattato per il Nagler da 13 ma non me lo vende da solo, e non ho visto foto.

Per quanto mi riguarda su Astrosell ho fatto solo affaroni.

Il mio Dobson l'ho preso su Astrosell, ma andato a ritirare a mano, quindi impossibili fregature (ottimo prezzo, ed era nuovo, mi ha lasciato anche la ricevuta di Giuliano)
Il mio oculare zoom l'ho preso su Astrosell, ma andato a ritirare a mano anche questo perchè era dietro casa, anche lì ottima transazione, prezzo buono e oculare praticamente nuovo.
Le mie barlow le ho prese su Astrosell, queste erano usate ma tenute strabene. L'unica pecca era non avere gli imballi, ma tanto ho la valigetta, e vi assicuro che le ho pagate molto poco.

Ovvio, ci sono casi e casi, per una transazione via posta sempre meglio avere foto, descrizione, contattare il tizio telefonicamente, insomma dipende anche quanti eurelli ci sono in ballo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ho dato un'occhiata ad astrosell, ora ho un quadro chiaro. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Ma pensa te... il moderatore globale Pilolli... ecco perchè nessuno vuol fare il suo nome ! Ma io disprezzo ogni pericolo e dico : sequestriamogli la roba e ce la spartiamo noi che siamo intervenuti in questo topic.
A me basta il Vixen LVW da 22mm, sempre che non sia andato ad uno della cricca dei moderatori... :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

LOL
Quell'LVW era di un moderatore, è stato per un po' con un altro moderatore e adesso è tornato dal moderatore di prima. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 17:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
LOL
Quell'LVW era di un moderatore, è stato per un po' con un altro moderatore e adesso è tornato dal moderatore di prima. :)


Qua ci sono strani giri! Com'è che io lo sapevo prima che accadesse? :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 18:01 
fulvio mete ha scritto:
-Un aspetto forse poco approfondito della vendita dell'usato è quello dell'obbligo , per il compratore, di accertare la legale provenienza dell'oggetto e quindi di acquisire tutta la documentazione di rito, anche fiscale, evitando quei casi in cui il prezzo di vendita sia eccessivamente basso rispetto al valore di mercato, ciò per non incorrere nel reato di ricettazione,per la sussistenza del quale uno degli aspetti soggettivi più verificati dalla giurisprudenza è proprio il prezzo "stracciato", specie per oggetti ad elevato valore aggiunto.



Questa è una paranoia burocratica tutta italiana, unico Paesedove se non dimostri di essere onesto sei reputato disonesto...
negli altri Paesi civili europei è addirittura permesso alle aziende fare alcune vendite senza fattura... :wink:

E sinceramente queste "cavolate alla italiota" non le considero nemmeno di striscio...
ma guardate voi se devo smarronarmi a farmi dare tutta la documentazione di un oculare da 200 euro preso da un privato...
non ci penso proprio... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 231 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010