1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sti vecchietti... :P

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
I Carabinieri hanno sequestrato il Laser verdi senza il marchio CE o con marchio CE contaffatto (come facciano a dimostrare che è contraffatto dio solo lo sa...) ma non tutti i laser verdi...


Perchè invece di essere C E (Conformité Européenne) è CE con le lettere più attaccate. Secondo una leggenda metropolitana vorrebbe dire China Export, ma dovrebbe semplicemente servire come escamotage per aggirare le leggi internazionali sul suolo cinese.

Tornando IT, avevo trovato un post in un forum straniero dove un tipo aveva risolto infilando il laser in un semplice e brutto a vedersi cilindro di polistirolo prima di uscire di casa. Ma non lo trovo più.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate il ritardo...

io utilizzo un wicked laser, preso negli usa a 115$ costicchia ma va da dio...è un 35mW, quasi un arma, ma anche a -10 ha funzionato egregiamente, oltre non l'ho provato.

link :mrgreen:

http://www.wickedlasers.com/lasers/Exec ... -55-3.html

ne hanno di tutti i tipi, anche professionali :shock:

ordinato, spedito e arrivato in 4 giorni :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ford Prefect ha scritto:
Secondo una leggenda metropolitana vorrebbe dire China Export, ma dovrebbe semplicemente servire come escamotage per aggirare le leggi internazionali sul suolo cinese.


Non è una leggenda metropolitana, mi è stato confermato da un amico che lavora all'agenzia delle dogane. Sono vere entrambe le affermazioni, cmq :D Ovviamente non è un marchio contraffatto (che per definizione sarebbe un'imitazione dell'originale) ma "volutamente confondibile", per fortuna ora è illegale.

Come si fa a riconoscere? http://www.consted.com/doc/marcaturaCE.asp

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io ho aggirato il problema, mi sono comprato direttamente il cristallo Nd:YVO4 + KTP ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 23:35
Messaggi: 16
Località: Romano d'Ezzelino(VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve
Ho comprato un puntatore laser rosso al supermercato LIDL per 4 Euro.
La classe è 2 e la potenza è inferiore ad 1mW ma tira fino a 50m.
L'unico problema è che nel cielo non si vede.
Posso trasformarlo in verde e aumentarne la potenza ?
Voglio utilizzarlo per aiutarmi a puntare il telescopio,poi lo spegnerei e
userei il cercatore.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe bello poter colorare i laser! Il colore è nativo e dipende dal tipo di emissione, se è rosso resta rosso. Quelli verdi sono fatti con un'altra tecnologia, sono laser infrarossi che emettono in overtone nel verde.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Secondo una leggenda metropolitana vorrebbe dire China Export, ma dovrebbe semplicemente servire come escamotage per aggirare le leggi internazionali sul suolo cinese.


Non è una leggenda metropolitana, mi è stato confermato da un amico che lavora all'agenzia delle dogane. Sono vere entrambe le affermazioni, cmq :D Ovviamente non è un marchio contraffatto (che per definizione sarebbe un'imitazione dell'originale) ma "volutamente confondibile", per fortuna ora è illegale.

Come si fa a riconoscere? http://www.consted.com/doc/marcaturaCE.asp


Io lo avevo etichettato come "leggenda metropolitana" perché non avevo trovato il riscontro legislativo.
Grazie :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Scusate il ritardo...

io utilizzo un wicked laser, preso negli usa a 115$ costicchia ma va da dio...è un 35mW, quasi un arma,


Occhio che stai utilizzando un laser di classe 3B: in presenza di persone non istruite sulla sicurezza non andrebbero utilizzati laser di potenza superiore alla classe 3A


Classe 1 : sono intrinsecamente sicuri perché di bassa potenza.

Classe 2: P < 1 mW non sono intrinsecamente sicuri, ma la protezione dell’occhio è normalmente facilitata dal riflesso di ammiccamento. Bisogna evitare di guardare nel fascio.

Classe 3A: 1 mW < P < 5 mW la protezione dell’occhio è facilitata dal riflesso di ammiccamento. Bisogna evitare di guardare nel fascio, né osservare direttamente con strumenti ottici.

Classe 3B: 5 mW < P < 500 mW la visione diretta nel fascio è sempre pericolosa, mentre non è a rischio la visione di radiazioni non focalizzate, mediante riflessione diffusa.

Classe 4: P > 500 mW il loro uso richiede un’estrema prudenza. Sono pericolosi anche per riflessione diffusa.

Fonte:
http://www.ac.infn.it/sicurezza/rel/LASER.pdf

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inutile che vi ricordi che l'uso di questi laser è proibito...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010