1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io starei ben lontano da william optics.

I focheggiatori WO vanno bene solo per il visuale "leggero" a mio avviso.

Ne ho provati un po' e onestamente anche l'ultimo posseduto (uno da 2.5" powerline con addirittura la cremagliera sotto) si torceva sotto il peso (non indifferente) della SBIG ST8 + CFW9.

Un conto e' attaccare una webcam o camera leggera (350d)
Un conto e' attaccare un ccd pesante oppure una camera pesante (20d e similari)

Non si tratta solo di "slittamenti" ma anche di "rigidità"
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi hai smontato alla grande :mrgreen: hai provato lo stesso focheggiatore che ha il 98 con la stessa attrezzatura che ci voglio attaccare io...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
slittano....slittano...purtroppo slittano....

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
LorenzoM ha scritto:
Mi hai smontato alla grande :mrgreen: hai provato lo stesso focheggiatore che ha il 98 con la stessa attrezzatura che ci voglio attaccare io...



eh... mi spiace :D ma forse e' meglio cosi'..
dopo il WilliamOptics ho messo un moonlite e gli slittamenti/torsioni/flessioni sono finite.

Sul rifrattore ho un feather touch da 3.5 e al momento e' il migliore che abbia mai provato. *

ciao




* certo che non lo regalano...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho un 66 w.o. e non flette più, basta sapersi arrangiare.... :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
attacchi la 350d?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
ma forse e' meglio cosi'..

certo che è meglio così, mi hai evitato di prendere una buona ottica non in grado però di reggere il ccd, quindi inadatta per quello che ci volevo fare...

GHISO983 ha scritto:
io ho un 66 w.o. e non flette più, basta sapersi arrangiare

personalmente non mi piace mettere le mani sugli strumenti, soprattutto perchè non lo so fare e son sicuro di far danni, preferisco la "pappa pronta" :lol: ...anche se costa di più...

a questo punto mi sovviene la domanda...ma se ne cerco uno da 90mm per uso fotografico, rimangono solo lo sky90 e gli stellarvue, ma comunque costano un bel pò in più :wink:
se scendo sugli 80 pure che ci sta?? solo gli stellarvue montano focheggiatori ft..

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
anche gli A&M montano , volendo , i FT.
Il mio 80ino monta un feather touch e mi trovo bene.

se vuoi te lo vendo :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok trascurando tutto quello che mi avete detto ho deciso comunque di prendere il 98, l'ho trovato usato ad un buon prezzo e la curiosità ha avuto la meglio...
è la versione in alluminio, l'ottica dovrebbe essere buona almeno sulla carta dovrebbe essere l'unico telescopio della wo che monta ottiche russe, e poi nel caso l'ottica fosse meravigliosa e il focheggiatore facesse così schifo è possibile montare il FT da 3,5"....dovrei prenderlo dopo a pasqua a presto un pò di foto e una recensione....

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Non è vero che tutti i fok WO fanno schifo, infatti ho avuto l'FLT 110 che monta un focheggiatore da 4" veramente solido (che è a doppia cremaglera), e che non si muoveva neanche con la 40d+battery grip.
E tra l'altro era esteticamente stupendo (come del resto tutto il tubo).
Il Pentax 75 che ho adesso, pur possedendo un'ottica eccellente, ha un fok che non mi entusiasma (forse è per quello che vendono l'upgrade al FT), e se non stringo bene la leva di blocco, mi ritrovo la fotocamera a fondo scala...
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010