1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 231 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh... insomma...
direi che dire questo di me è quantomeno poco carino...

Io non vendo quasi mai nulla, i miei annunci di vendita si contano sulle dita di una mano in due anni... e per cifre davvero modeste.
Purtroppo c'è sicuramente molta gente che fa del "mercato" vero, e questo è molto grave poiché è un traffico illecito.
La legge italiana prevede che si possa vendere materiale (di qualsiasi genere non solo telescopi o oculari) per un importo massimo annuo di poche migliaia di euro (credo 3 o 3500 circa ma posso sbagliarmi, francamente non conosco bene il limite imposto). E questo può essere fatto tra "amatori".
Se le cifre superano questi limiti la legge dice che non si tratta più di "compro-scambio" ma di frode fiscale e questa dovrebbe essere giustamente perseguita.
Però non è nemmeno giusto "additare" chicchessia.
Sono certo che molti di quelli mettono in vendita il loro materiale non è poi detto che lo vendano effettivamente, quindi a noi non sta dire se è giusto o sbagliato.
Esistono però, e questo è innegabile, annunci fatti da persone la cui maleducazione rasenta l'imbarazzante...

Chissà!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi chissenefrega se qualcuno fa il furbo su Astrosell, al più compro qualcosa da lui e risparmio un po' sul nuovo... Mal che vada due mesi dopo rivendo a prezzo di negozio, tanto di polli da spennare ce n'è.
Dai ragazzi, un po' di coerenza...

P.s. Sono totalmente d'accordo con Paolo, e questa è piacevole una novità! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Ultima modifica di theGranz il giovedì 4 marzo 2010, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
il discorso, kappo', è un po' piu' complesso, faccio un esempio.
quante volte accade che arriva il neofita di turno che chiede cosa comprare con un certo budget?
e quante volte NOI gli diciamo che con quel budget puo' acquistare un buon usato su astrosell?

insomma astrosell è diventato un punto di riferimento per il mercato dell'usato astronomico "generalista" e, pertanto, sarebbe auspicabile un maggior controllo su possibili raggiri del regolamento.
e se ne sono certo accorti anche coloro che lo gestiscono avendo istituito lo strumento dei feedback.

Insomma ci sono gli imbroglioni e ci sono i polli (che non saranno l'1% ma, onestamente, non credo nemmeno siano la maggioranza :D) e proprio percio' è necessario un minimo di controllo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
we kapp, credo che l'intento di xchris, fosse di parlare più delle truffe, del fatto che ci sia un sedicente tizio, che venda roba nuova, su astrosell mentre astrosell, per regolamento, è un mercatino dove si vende merce usata, non nuova, di per sè il fatto non sembra così grave....
Ora pensatela così, il negozio x scazzato da sta cosa, si mette a vendere roba nuova su astrosell, (i tizi diventano 2), ma il negozio y, non ci sta e si mette pure lui, il negozio z, che di certo non è uno scemo, dice loro si ed io no.......
devo continuare?
a quel punto astrosell avrebbe finito la sua funzione di mercatino dell'usato e sarebbe un bel pandemonio.
Trovare ilvero usato in mezzo alla montagna di nuovo diventerebbe un casino, ed astrosell perderebbe la funzione per cui è stato creato.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Son d'accordo per il controllo, Antò.
Io ho risposto in quel modo perchè mi sembrava ci fosse un allarmismo esagerato. Questa è una mia impressione, che può esser giusta o sbagliata.

Detto questo, vorrei fare un appello all'educazione e al rispetto delle opinioni altrui. Sono regole non scritte che, almeno io personalmente, ritengo più importanti delle regole di un forum.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in realtà non credo questo tizio venda il nuovo... ma spesso mi e' capitato di vedere che l'usato del negozio e' lo stesso su Astrosell.
Il neofita non ne sarebbe danneggiato, pero' e' una bella presa per il CUCULO :) e l'ennesima dimostrazione che il piu' furbo in Italia,
la scampa sempre!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:53 
kappotto ha scritto:
Io sono ottimista, secondo me son tutti astrofili e tutti onesti. Almeno io non ho mai trovato o sentito di fregature.


Io invece qualche mezza fregatura, qualche "furbacchionata" la ho presa...
poca roba, ma fastidiosa...
non è vero che sono tutti onesti...
alcuni fanno i furbetti, vendono a più di quello a cui hanno comperato, si "dimenticano" di dirti alcuni problemucci, o addirittura ti mandano roba "diversa" da quella pattuita...
non solo in Astrosell, parlo di Astrofili in generale...
il settore è talmente "di nicchia" che c'è sempre ampio spazio per furbetti e trafficoni...
provate a seguire contemporaneamente Ebay ed Astrosell, ed anche i mercatini dei forum...
c'è gente che ci marcia...
magari sono solo studentelli che cercano di farsi venire fuori una pizza...
ma alla lunga queste cose ti costringono a partire prevenuto e diffidente nelle trattative...
no, gli astrofili non sono "santi" o "compagnoni", sono gente comune, come gli altri...
ci sono gli onesti e ci sono i disonesti...
ci sono i furbi e ci sono i gonzi...
così è il Mondo...
ed in mezzo a tutti ci sono anche i commercianti che "arrotondano"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra cosa di astrosell è il continuo ripetersi degli stessi annunci che vengono continuamente messi e sostituiti dopo uno o due giorni per farli stare sempre in alto in vetrina.
A suo tempo proposi al gestore di mettere un tetto agli annunci gratuiti e successivamente che gli altri fossero a pagamento.
In questo modo si riduceva un po' il "rumore" ma non ne ha fatto niente. Anche il sistema dei feedback serve il giusto in quanto, almeno per quanto mi riguarda, non sono mai stati dati, né per una vendita né per un acquisto.
E comunque visto il carattere gratuito del sito si fa alla svelta a darsene un po'
Per il discorso del limite delle vendite previsto dalla legge per un'eventuale frode fiscale non mi risulta che esista un limite preciso. Infatti se io ho acquistato a suo tempo un bene da 50.000 euro e poi lo voglio rivendere e realizzo 40.000 euro non per questo posso essere tacciato di fare commercio. Per gli immobili vi è ad esempio una disposizione esplicita che dice che se rivendo un immobile prima di 5 anni dall'acquisto pago le tasse sul guadagno ma se lo vendo 5 anni e 1 giorno dopo posso anche guadagnarci un milione di euro e non pago nulla.
E' a discrezione degli organi di vigilanza controllare la quantità e la qualità delle transazioni per definire se è commercio o meno. Un articolo, due o cinque non fa esplicito commercio. Se la cosa si ripete però con una certa frequenza allora sì.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fede67 ha scritto:
no, gli astrofili non sono "santi" o "compagnoni", sono gente comune, come gli altri...
ci sono gli onesti e ci sono i disonesti...
ci sono i furbi e ci sono i gonzi...
così è il Mondo...


QUOTO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto integralmente Renzo :)

E degli annunci VENDUTO ancora validi in database ne vogliamo parlare??? Aprii anche un thread qualche tempo fa per questa odiosa abitudine. :evil:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 231 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010