1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 7:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anelli t dubbi e sconforto
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Volevo sentre i vostri pareri sui vari raccordi di attacco alla reflex. Pensavo che avendo speso 55€ per un t-wide taka, il sistema andasse meglio delle varie cinesate...be mi sbagliavo, ogni volta ci devo dare di cacciavite e il sistema con le tre viti penso sia una gran porcata...per i soldi spesi potevano inventarsi di meglio, mi sa che dovro' farmi fare qualcosa di artigianale...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli t dubbi e sconforto
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
osto..ma che problema hai precisamente?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli t dubbi e sconforto
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti non valgono quello che costano, soprattutto se confrontati con altri modelli dal costo inferiore. Un'altra cosa che non mi è piaciuta è l'incavo per il fermo del bocchettone di innesto della fotocamera. Sull'anello è talmente grande, sovradimensionato all'effetiva dimensione del piccolo perno che fuoriesce dal bocchettone, che con la macchina perfettamente agganciata, rimane ancora una certa liberta di movimento, frazioni di grado, sia inteso, ma per quel prezzo mi sarei aspettto una cura maggiore.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli t dubbi e sconforto
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
L'innesto a baionetta all' interno del t-wide è fissato con tre grani a 120° che oltre a garantire una non perfetta assialità tendono a mollarsi e a dare un gioco inaccettabile alla fotocamera, passi per quelli cinesi, ma anche per quelli taka.....il problema è nel progetto, potevano fare un'aggancio a filetto, o un blocco unico.

Cita:
In effetti non valgono quello che costano, soprattutto se confrontati con altri modelli dal costo inferiore. Un'altra cosa che non mi è piaciuta è l'incavo per il fermo del bocchettone di innesto della fotocamera. Sull'anello è talmente grande, sovradimensionato all'effetiva dimensione del piccolo perno che fuoriesce dal bocchettone, che con la macchina perfettamente agganciata, rimane ancora una certa liberta di movimento, frazioni di grado, sia inteso, ma per quel prezzo mi sarei aspettto una cura maggiore.
V

Be la pensiamo allo stesso modo, raccordi e raccordini che costano un botto e e creano problemi anziche risolverli.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anelli t dubbi e sconforto
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Baader però è una sicurezza, non so ma magari esiste qualcosa che fa al caso tuo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010