1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per pura curiosità, e non solo, mi chiedevo di quanto fossero rumorose le montature goto presenti sul mercato. Mi interessano in particolare quelle del Celestron 102 slt e del mak90 azgoto della skywatcher. Ponendo come limite di "bassa rumorosità"=1 il rumore di una eq6, mentre come limite di "alta rumorosità"=10 quello prodotto da un etx70, che numero dareste alle montature di mio interesse? E alle altre?
Sono ammessi valori non interi :mrgreen: .

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ext70 at fà veramente tanto rumore :D :D .
Penso che tutti i partecipanti al primo Star party si ricordano di lui,sia per il rumore sia perchè lui piccolino era sistemato vicino a dei bestioni di telescopi come il dobson da 16 di Vittorino. Per non parlare dell'intera tenda di Ivaldo.
Saluti Gianluca


Allegati:
DSCI1098b.JPG
DSCI1098b.JPG [ 235.57 KiB | Osservato 1257 volte ]

_________________
cieli sereni
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Heeee già :oops: !
Me ne sono accorto quando mi sono trovato di fianco ad una eq6.
Ma nessun possessore di slt vuol darmi un valore del rumore prodotto??
Suvvia non siate timidi :wink: .

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... io non ho mai ascoltato il rumore della EQ6, ma sono possessore sia del ETX-70 che del Celestron CPC8. E' vero ... l' ETX e' piuttosto rumorosetto.
Classificherei invece il rumore del CPC, non solo abbastanza silenzioso, ma anche pressoche' costante e "pulito". Per pulito intendo che sono assenti quelle variazioni di rumore durante il funzionamento oppure gli sfregamenti di "ferraglia" che fanno pensare .... si rompe ... non si rompe ...
Ciao

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Posso dirti che il Nexstar 114 della stessa serie è sufficientemente silenzioso; credo che la montatura sia la stessa
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho una montatura Slt, ronza appena durante la fase di puntamento (ma niente a che vedere con l'Etx), in fase di inseguimento è assolutamente silenziosa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi ricapitolando:

Livello 1 (le silenziose 8) )
- eq5/6 e superiori
- cpc (volevo ben vedere dopo quello che costano :mrgreen: )

Livello 5 (sufficientemente silenziosa [prendo per buono il commento di pennuto])
- slt

Livello 10 (le rumorose)
- etx-60/70/80

A questo punto credo di poter ipotizzare che quella az-goto della skywatcher sia circa l'slt con un valore di rumorosità 5/6.

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Slt
Puntamento 3
Inseguimento 1 (anche meno)
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dp159 ha scritto:
...A questo punto credo di poter ipotizzare che quella az-goto della skywatcher sia circa l'slt con un valore di rumorosità 5/6.


scusa ma non capito da cosa lo potresti ipotizzare...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 15:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio Lx90 in fase di puntamento è MOLTO rumoroso. Poi quando insegue è più silenzioso di un ninja!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010