1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 231 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato, e non solo io, che su Astrosell capita di trovare venditori che smerciano grandi quantità di materiale... forse fin troppo per un semplice appassionato di astronomia.
Facendo il conto delle inserzioni, che comunque lasciano una traccia, è facile vedere come certi venditori abbiano intascato grosse somme di denaro, nell'ordine di qualche K di €.
La mia domanda è la seguente: è tutto lecito, sono solo astrofili molto fortunati e dotati di grosse disponibilità... o qualche intrallazzo si cela dietro queste inserzioni? Ricordo a tutti infatti che il sito è riservato alla gente comune, non ai comercianti...

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
In italia quasi ogni cosa e' un intrallazzo.
Se nn ci credi, puoi sempre guardare "lucignolo" :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io su astrosell ho comprato poca roba pagata sepre meno di 100 euro sperando ce la transazione andasse a buon fine ....mi è sempre andata bene anche perchè prima di acquistare ho fatto sempre una ricerca su internet per vedere se il venditore risultava in qualche forum o avesse un sito che dimostrasse la sua passione.
mi fa strano vedere a volte prezzi troppo bassi o gente che vende parecchie montature di fascia molto alta.....forse non è giusto pensare male ma...
anche perchè spesso non si sono nemmeno le foto a sancire la reale esistenza dell'oggetto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La foto non sancisce l'esistenza :wink:

Io sono ottimista, secondo me son tutti astrofili e tutti onesti. Almeno io non ho mai trovato o sentito di fregature.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Alcuni annunci sono letteralmente contro il regolamento del mercatino.
L'amministratore di Astrosell non interviene e il "venditorino" se ne approfitta. (ITAAAAAAAAALIAAAAAA AMMMMORE MIOOOOO)

Meglio non parlare del forum..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi allineo al pensiero positivo di kappotto !

Chris, non sei un po' troppo pessimista ?

Piuttosto, noto che ultimamente la crisi sta dando un brutto colpo a molti astrofili che svendono letteralmente (spero non sia così ma ne ho l'impressione) i loro strumenti. Non ho mai visto prezzi così bassi !

Almeno non tiriamo troppo su prezzi già bassi, facciamo i bravi, anche se io, per mia psicologia, non compro mai nulla se non ho il contentino di un piccolo sconto, anche minimo. :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
king ha scritto:
Chris, non sei un po' troppo pessimista ?


No Ale.
Pensa che quell'intevento e' stato auto-moderato :D
ero andato giu' molto piu' pesante.

C'e' un venditore che regolarmente mette in vendita oggetti su Astrosell, alla faccia del regolamento.
Gia' questa persona mi sta ampiamente sui cocomeros... figurati quando vedo le sue "furbate!"

Ad ogni modo...non e' niente di nuovo.
State attenti..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma poi, indipendentemente dalle furbate, sono oggetti veri o fregature ?
Se sai qualcosa...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
C'è un regolamento e si parla di ottimismo/pessimismo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa succede su Astrosell?
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no bhe... almeno quello!
sono oggetti veri.. ma cio' non toglie che sta facendo il furbo.

Le regole vanno rispettate. E' una condizione ON / OFF
Non si rispettano a metà... (in teoria... :roll: )


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 231 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010