1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

Volevo chiedere io ho due web della Philips la toucam pro e la spc 900 e poi per l'autoguida la magzero mz-5 monocromatica sul planetario la potrei utilizzare con profitto o sono meglio le due web in mio posesso, non vedendo foto in giro non riesco a capire se è nata solo per l'autoguida o se riesce bene anche nel planetario.
se qualcuno mi puo' dire qualcosa ne sarei molto grato grazie :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non sbaglio ho letto che è buona come autoguida ma fa schifo per tutto il resto... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti direi prova e vedi cosa è meglio, ma temo che 99% la risposta sarebbe che le web battono magzero di brutto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
come dice giustamente ghiso, visto che hai già le camere, fai un po' di prove (e posta i risultati ;) ).
in ogni caso la fama della mz5 non è elevatissima per imaging planetario :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Costa poco. Vale poco.

In planetario vale poco o niente
In Autoguida si difende in qualche modo ma non e' certo una camera seria.

Come mai ha tanto successo? costa poco, si alimenta via USB e ha la porta st4.
La versione a colori non ha motivo di esistere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una MZ-5C e devo dire che è molto rumorosa, per il planetario non è decisamente il massimo. Però se si cerca una camera di autoguida, che ti permetta anche di fare qualche ripresa sporadica e che non costi più di 200€ allora va bene.

Ci sono sicuramente soluzioni migliori ma ad un costo più elevato.

Dicono che la versione in B/N Magzero MZ-5M sia più sensibile e quindi più adatta all'autoguida, non so se il rumore sia lo stesso.

Ho anche una Philips ToUCam e la Magzero ha come vantaggi la porta ST4 (autoguida) e una campo gigantesco che aiuta nel puntare e trovare le stelle di guida.

Ecco la prima prova che ho fatto su Giove mesi addietro con il C8:
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=f ... =147&cat=3
Non è il massimo ma è solo per dare un'idea (e io cmq non sono bravo a farle certe cose).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
Dicono che la versione in B/N Magzero MZ-5M sia più sensibile e quindi più adatta all'autoguida, non so se il rumore sia lo stesso.

non è una diceria è un dato di fatto, la versione in bn, non ha filtri colorati sopra il ccd, ed ha un'efficenza maggiore di circa 3 volte! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico, questo è un Saturno fatto con il mio Newton 200/1000 + barlow 3x con la MZ-5M + ir-cut.
http://4.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/S ... 4-2009.bmp
Ciao :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
non è una diceria è un dato di fatto, la versione in bn, non ha filtri colorati sopra il ccd, ed ha un'efficenza maggiore di circa 3 volte! :wink:

Il mio "dicono" non era polemico, è solo che io ho la 5C e non possedendo né avendo mai provato la 5M non posso riportare informazioni di prima mano. :wink:

Comunque vedo che Davide ne ha una e il risultato è, IMHO, più che decoroso.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero mz-5
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io mi trovo abbastanza bene anche nelle riprese, non sarà una dmk ma il suo lavoro lo fa e non penso abbia nulla da inviadiare alle varie vesta ecc..... Io la uso spessissimo e non posso lamentarmi in particolare in rapporto al prezzo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010