1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:19
Messaggi: 31
Grazie per le Vs risposte, ho controllato i vostri siti. Molto ben fatti complimenti.
Voglio chiedervi, se doveste prendere ora un telescopio cosa prendereste?... Perchè penso che mi converrebbe prendere un buon riflettore, anche superiore a quelli di cui abbiamo già parlato, che consentirebbe maggiore profondità ( da quel che ho capito )... e poi magari un rifrattore anche un pò scarso per uso anche terrestre... che ne dite?
Eventualmente che macchina superiore consigliereste? in base alla vostra esperienza.

Thx again...

_________________
Celestron 114/910
Rifrattore Bresser-skylux 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:19
Messaggi: 31
http://www.astroshop.de/teleskope/skywa ... b913da09c0

Mi sono imbattuto in questo sito... che ne pensate?... un 200/1000 EQ-5

a 500,00 euro...

anche se è un sito tedesco ed io preferirei uno italiano per campanilismo e anche per un idea economica che ho... però questo ha lo stesso prezzo del 130 di cui parlavamo...

_________________
Celestron 114/910
Rifrattore Bresser-skylux 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' uno dei due siti tedeschi in cui molti hanno fatto ottimi affari, quindi dovresti andare sul sicuro.

Il tele a cui ti riferisci certamente è di gran lunga superiore al 130mm, essendo la versione da 200mm della skywatcher.
La montatura è la classica EQ5, senza motorizzazione (quella la puoi aggiungere anche in seguito). E' abbastanza robusta, però se vuoi fare fotografia è al limite con quel tubo.
In visuale invece non avresti particolari problemi.

Però, con un telescopio+montatura come questi cominci ad avere peso e ingombro importante. Hai tenuto conto di questo fattore?
Considera poi che per sfruttare al meglio un riflettore per l'osservazione deepspace (l'applicazione su cui avrai maggiori soddisfazioni con un riflettore di grande apertura), dovrai portarlo sotto cieli bui. Quindi prima o poi sentirai l'esigenza di spostarti con l'auto e il fattore trasportabilità diventa importante.
Intendiamoci, un telescopio del genere è ancora considerato "piccolo" da chi si muove alla ricerca di cieli bui... però se non ci sei abituato all'inizio potresti anche spaventarti....

Restando in tema, ci sarebbe anche l'alternativa dei riflettori su montatura dobson.
Risparmi parecchio sulla montatura e investi tutto nell'ottica. Restando su un prodotto completo e otticamente molto valido, prova a valutare questo 200mm che costa 445 euro: http://www.telescope-service.com/dobsonians/dobsonians/dobsoniansstart.html#gs680

Se poi hai un budget più alto e vuoi avere il lusso di un sistema di puntamento assistito, i dobson Orion sono il massimo:
http://www.telescope-service.com/OrionUSA/dobs/dobs.html#In8

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:19
Messaggi: 31
Grazie per le dritte... sto valutando un pò il tutto....

cosa ne pensate voi dei dobson?

Indipendentemente dall'ingombro... vedo che sono delle belle bestie, e non solo i dobson...

Per il cielo... stando in un paese della Sardegna, non dovrei aver grossi problemi di inquinamento luminoso anche da casa, anche se un minimo di luci credo che creino in ogni caso un pò di fastidio.

Merci...

_________________
Celestron 114/910
Rifrattore Bresser-skylux 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Se è il tuo primo tele ti consiglio uno 15cm su montatura alla tedesca :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Se è il tuo primo tele ti consiglio uno 15cm su montatura alla tedesca


Se è il tuo primo tele, consiglio un dobson, il più grosso che ti puoi permettere compatibilmente con esigenze di spazio e trasportabilità. Il 200mm è lil compromesso ideale.

Cosa penso dei dobson? Che sono i più facili da usare.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
sbab ha scritto:
Cita:
Se è il tuo primo tele ti consiglio uno 15cm su montatura alla tedesca


Se è il tuo primo tele, consiglio un dobson,
Sbab


Certo ....cosi' potra' divertirsi a fare foto in parallelo se avra' voglia, potra' imparare ad usare una montatura, a stazionarla ....magari attaccarci una webcam ...

Strumenti adatti i dobson per i niubbi che non sanno bene cosa li aspetta e cosa vorranno fare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 19:19
Messaggi: 31
Cosa ne pensate di questo travelmax?.... forse mi sto spingendo oltre.. che so...

http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 127-eq-3-2

_________________
Celestron 114/910
Rifrattore Bresser-skylux 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar ha scritto:
sbab ha scritto:
Cita:
Se è il tuo primo tele ti consiglio uno 15cm su montatura alla tedesca


Se è il tuo primo tele, consiglio un dobson,
Sbab


Certo ....cosi' potra' divertirsi a fare foto in parallelo se avra' voglia, potra' imparare ad usare una montatura, a stazionarla ....magari attaccarci una webcam ...

Strumenti adatti i dobson per i niubbi che non sanno bene cosa li aspetta e cosa vorranno fare :)

Ma questa è una dichiarazione di guerra! :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Cita:
Se è il tuo primo tele ti consiglio uno 15cm su montatura alla tedesca


Se è il tuo primo tele, consiglio un dobson, il più grosso che ti puoi permettere compatibilmente con esigenze di spazio e trasportabilità. Il 200mm è lil compromesso ideale.

Cosa penso dei dobson? Che sono i più facili da usare.

Sbab


Eheheh Sbab, te qua sei di parte! :wink:

Aparte gli scherzi un Dobb è un'ottima alternativa, sempre che tu prediliga il deepsky al planetario.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 180 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010