1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Provati gli Hyperion... Mamma mia!!
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ieri sera ho sperato fino all'ultimo che si aprisse il cielo, dopo una giornata invernale!!

Alle 22:00 si è aperto!! Dopo 2 giorni ho potuto finalmente provare i nuovi oculari, il 21 e il 13 con la Barlow Celestron Ultima 2X....

FANTASTICI...!! :D :D La luna poi l'ho vista per la prima volta veramente spettacolare... Dettagliatissima, .... non immagino come si possa vedere con un C11!!! :shock:

Altro che quei fondi di bottiglia che avevo...!!! :twisted:

Nel terrestre poi il solito campanile a 3 km che prima vedevo più o meno bene, adesso lo vedo nitidissimo...

E poi il campo visivo è magnifico...

Unico problemino.... :?
Non è facile guardarci dentro...
Cioé, bisogna tenere l'occhio in una certa posizione e ad una certa distanza, perché il campo visivo sia completo...
Appena ti muovi un po', scompare tutto...

E' normale con gli Hypperion? Forse sì...

La barlow... beh non ho ancora molta esperienza per giudicarle...

La luna l'ho vita benissimo anche con il 13mm (230X)...
Le stelle (Vega, Capella e la solita Polare) le vedo anche loro belle luminose e puntiformi (beh, per me, purtroppo, non lo possono essere perfette per un problema che ho avuto agli occhi in passato... che beffa! eh?!? Mai sentito parlare di cheratocono... Brutta deformazione della cornea... Ma la FORTUNA ha voluto che trovassi un mago dell'oftalmologia che ha fatto il "miracolo"... Ma lasciamo stare...!!)... Quello che volevo dire è che, però, con la barlow c'è un leggero bagliore diffuso intorno alla stella... E' normale?

Cmq, sono contento e soddisfattissimo...

Adesso, piano piano mi impegnerò ad osservare nebulose e quant'altro alla mia portata...

Ciao a tutti.....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh...meno male!!!!! :D :D :D

La Luna è spettacolare vero con il 21mm eh???? Prova a sdoppiare Epsilon Lirae in 4 gia con il 21mm, io ce la faccio senza problemi.

Purtroppo si, il fatto di tenere l'occhio in una certa posizione è tipico degli Hyperion, ma consolati con il fatto che hanno un campo apparente generoso e una qualità ottica davvero ottima a quel prezzo. Per l'alone intorno alle stelle si, è normale 8almneno con l'hyperion), anche io una volta provai la Celestron Ultima 2X con l'Hyperion da 21mm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi state facendo venir voglia di Hyperion....smettetela!!!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il giovedì 14 settembre 2006, 13:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Non è facile guardarci dentro...
Cioé, bisogna tenere l'occhio in una certa posizione e ad una certa distanza, perché il campo visivo sia completo...

L'ho notato anch'io provando gli hyperion degli amici (io non ne ho). Effetto blackout non appena ti posizioni fuori asse...

Anche gli speers waler soffrono un po' di questo, ma molto molto meno degli hyperion, almeno il 10mm che ho io. Invece lo zoom 5-8 ancora meno, quasi per nulla.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Bene, sono più tranquillo...

Pensavo che fossi io...

Luca, prendili anche tu... Sono belli anche solo a guardarli...!!

Appena il tempo si fa bello (!!!!) provo a sdoppiare Epsilon Lirae...

Grazieeeee......

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usi il paraluce estratto, viene molto più naturale posizionare l'occhio e quindi non cadi più nel blackout.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Luca, prendili anche tu... Sono belli anche solo a guardarli...!!
.


ehm...non mi dispiacerebbe ma come noti in firma mi è appena arrivata un po' di robina ed al momento, oltre ad essere discretamente "depilato", devo pensare più che altro a non irritare ulteriormente l'altrà mia metà...perchè si sa che quando si acquista qualcosa al prezzo degli strumenti si deve aggiungere anche il prezzo di una certa "pressione" psicologica.... :wink:
capisci a mmè...come direbbero a Napoli: mo ha da passa a nuttata!!!
Poi sicuramente uno salterà fuori...assieme a una barlow e ad una web....

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cito:

"Il fastidioso effetto "parallasse", il difetto di molti schemi ottici ultra-grandangolari, è completamente assente nell’Hyperion"

"Il meticoloso disegno degli schermi anti-riflesso interni ha eliminato in modo efficace la luce diffusa"

^___^
E poi si lamentano se son prevenuto .. :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Luca, ... capisco...

Pilolli,... paraluce estratto?!? Che è?!?
How money?

Ancora poco, coi soldi degli accessori mi compravo un C8...?!? AH ah...
Lo so... Senza accessori buoni.....Nisba...!!!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Ultima modifica di Luca67 il venerdì 15 settembre 2006, 8:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
A proposito dei paraluce ristretti...

Che sono?

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010