1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 02 03 newton 410
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 0:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tiziano, abbiamo già nostalgia della spettacolare visione di ieri sera attraverso il tuo DK. L'immagine che hai postato è superba .
Questa sera qui a Tribano (pd) presso il mio osservatorio, io e Stefano siamo riusciti a catturare alcuni filmati in RGB, sempre utilizzando la Lumenera 075M collegata alla barlow 5X più tiraggio (f/eq 14500 mm). Grazie ai tuoi consigli e a quelli di Vittorio, siamo riusciti, sembra, ad ottenere un marte decente effettuando con iris un RRGB. Per tutti i canali colore sono stati sommati 3000 frame su 4800 circa.

Alle prossime, Fausto e Stefano.


Allegati:
marteRRGB_02.03.10.jpg
marteRRGB_02.03.10.jpg [ 3.03 KiB | Osservato 883 volte ]

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 03 newton 410
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' davvero un bel marte...lo trovo molto delicata e molto "visuale"!

Mi piace :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 03 newton 410
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uè, Danz, mi hai tolto le parole di bocca !
Si intuisce una forte potenzialità dalla tua bella immagine, Fausto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 03 newton 410
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fausto,,dalle tue ottiche rimango sempre affascinato!!
hai sempre sfornato specchi davvero eccellenti!!
immagine superba!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 03 newton 410
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine Fausto, anche se il seeing probabilmente era più scarso rispetto a quello trovato durante la serata da noi.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 03 newton 410
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese e complimenti...!!!
Comunque io torno sempre alla carica, col il solito discorso:
perche non "Uppate" il file avi per farci divertire anche a noi che non possiamo fare delle belle riprese come queste??
Basterebbero un paio di minuti con (per esempio) megaupload.com e segnalare il link per scaricare il file, e tutto gratuitamente...

Fateci sapere....
Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 03 newton 410
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato Fausto, concordo con Vittorio che probabilmente il seeing era perggiore del giorno precedente. C'e' bisogno a mio avviso anche di ritoccare i colori. Appena trovo il tempo ci vediamo da te e proviamo ad elaborare insieme.
Cita:
perche non "Uppate" il file avi per farci divertire anche a noi che non possiamo fare delle belle riprese come queste??


I nostri filmati (quelli di Fausto ed i miei) sono in formato SEQ e non AVI, pertanto ci vuole Streampix per leggerli. Potrei pero' convertirli in AVI, anche se la dinamica passa da 12 a 8 bit

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 02 03 newton 410
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e dettagliata, presumo che tu riprenda selezionando la dimensione del riquadro con la funzione roi, sicuramente guadagni spazio, velocità di acquisizione e di elaborazione. mi permetto di suggerirti di incorniciare sucessivamente il pianeta in un riquadro più grande a mio parere risalterebbe ancor di più.
ancora complimenti.
ciao
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010