1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I miei Primi oggetti osservati
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao e benvenuto.
Lo avevo già postato tempo fa, ma lo ripropongo, magari ti è utile ad orientarti tra le costellazioni:

http://upload.wikimedia.org/wikibooks/i ... _cielo.pdf

ciao e buona navigazione..

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I miei Primi oggetti osservati
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
fede67 ha scritto:
Ciao!
Se hai l'iPhone, ci sono davvero molti software che ti possono aiutare nella ricerca degli oggetti.
Distant Suns Lite è molto simile a Stellarium e d è molto facile orientarsi con questo programma.
Altri programmi gratuiti:
Stars, Planets, MoonMapLite, MoonPhase, StarSearch.
A pagamento, ma economicissimi:
MoonMapPro, SkyVoyager o SkyGazer
Il più bello, a pagamento, ma comunque economico (meno di una quindicina di euro...) è StarMapPro.
Se vuoi un libro, potresti iniziare con un libro-atlante per binocoli, che è Binocular Highlights che trovi sia da Tecnosky che da Sky and Telescopes.
Non penso avrai problemi con l'inglese, se lavori su una nave...
gli oggetti che puoi osservare con un binocolo in questo periodo sono ancora molti, hai Andromeda bassa-bassa, la puoi vedere in prima serata, prima delle 21 per capirci,
le Pleiadi, il Doppio Ammasso del Perseo, gli ammassi in Auriga, M42, tutti oggetti alla portata di un binocolino.
Sta anche iniziando a salire M13, ma sarà poco più di una macchietta sfuocata con un binocoletto.
Lavorando su una nave secondo me l'acquisto migliore che puoi fare è un bel binocolo Canon stabilizzato, da usare a mano libera.
Ti darà certamente molte soddisfazioni.
Ovviamente il "tuo campo" sarà il Rich Field, quindi Pianeti e Luna saranno solo un "controno leggero", gli ingrandimenti raggiungibili da un binocolo non permettono molto in questa direzione.
Una cosa bellissima da fare nel Rich Field è l'osservazione di nebulose estese con filtri nebulari, specie da un cielo buio come quello che puoi avere in mezzo al mar...
ci sono dei binocoli tipo 10x50 che hanno integrati dei filtri UHC e costano sotto i 100 euro...
potrebbe essere un buon investimento.
Le navi "moderne" dovrebbero avere pochissimo rollio, quindi in teoria con un telecopietto di corta focale su una montatura altazimutale "libera" dovresti riuscire ad inquadrare sufficiente campo da permetterti di osservare oggetti anche ad ingrandimenti attorno agli 80x
potresti optare per un 66/400 o per un 80/500, non andrei oltre il 500 di focale e non mi preoccuperei molto dell'apertura...
se vuoi spendere poco e vedere come ti ci trovi, puoi prendere un 80/400 acromatico cinese



I consigli di Fede sono sempre preziosissimi... ho scaricato "star map pro" sul mio ipod e devo dire che è FANTASTICO!!! Hai veramente il cielo in una mano, ingombro pari a zero, tante informazioni sull'oggetto celeste che stai osservando, semplicità di utilizzo disarmante.

Ne approfitto per chiedere una dritta a Fede. Parli nel tuo post di binocoli 10x50 con filtri UHC, mi sai dire qualcosa in più, non ne avevo mai sentito parlare.
Grazie!!!


Cieli sereni!!! :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010