1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ieri sera e' stata una bella serata passata in compagnia di Fausto Giacometti, che ha potuto finalmente vedere in azione la sua creatura, Stefano Girotto e Vittorio Amadori.
Al rientro da una cena in pizzeria abbiamo trovato sereno, quindi ne abbiamo approfittato per sparare acuni filmati su Marte in prossimita' del meridiano.
Nonostante il diametro di soli 12" ed un discreto jetstream il risultato e' buono, anche il canale blu mostra bene le formazioni nuvolose.

Una degna conclusione di un piacevolissimo incontro!

Grazie e alle prossime

Tiziano


Allegati:
20100301_2123_oliv.jpg
20100301_2123_oliv.jpg [ 123.49 KiB | Osservato 1126 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uuuulla peppa !!!

E pensare che ormai l'opposizione è quasi un ricordo... !

Ho ritirato or ora il Dobson in garage e ieri ed oggi il seeing qui è stato clemente : ho potuto apprezzare visualmente un Marte (ieri al C8 ed oggi al 14") di tutto rispetto, provando per bene la "nuova" torretta binoculare Denkmeier II in entrambi i telescopi, quindi questa tua immagine mi è estremamente familiare, anche se i tuoi dettagli non li ho visti !

Grazie e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Tiziano :wink: Hai veramente un gran bel tubone :shock: il tuo Marte è perfetto sotto ogni punto di vista 8) Sai mi sono fatto molte paranoie ,quando l' altra settimana, sono passato dal Meade 10" acf al 12" acf ,pensando che avrei avuto molti più problemi di turbolenza ,ma vedo che tu con un 41 cm è come se non ti toccasse questo problema.che seeing davi all'incirca su nquesta ripresa? :mrgreen: ciao

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRan Bel Marte Tiziano!!! COmplimenti davvero :)

PS. ieri in visuale con la binoculare sul C8 era spettacolare....proprio dove vede nelle tue riprese una gran coltre di nubi, io notavo una zona più chiara e luminosa....possibile che le abbia notate in visuale?! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime. Come ho appurato anche io ieri sera, la situazione dei vulcani si è invertita rispetto al solito: invece di avere le cappe nuvolose sulle sommità, sono diventati dei punti scuri e le nuvole sono attorno! Le sorprese non finiscono mai con questo pianeta. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tiziano ottime riprese. Visto che tu non l'hai mai fatto, posto io un paio di foto del DK 410.


Allegati:
20100301_0267.JPG
20100301_0267.JPG [ 129.32 KiB | Osservato 1037 volte ]
20100301_0269.JPG
20100301_0269.JPG [ 121.21 KiB | Osservato 1037 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Stragulp !!! :shock:

Ma... chi sono quei 3 brutti ceffi ? Presentarsi, prego (se potete e se volete) ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tiziano alla fine hai fatto le più belle immagini di questa opposizione!
Che dire...la profondità e dettaglio del tuo Marte è davvero incredibile.
Penso il migliore nonostante il diametro in diminuzione.
E' molto curioso però il discorso jetstream. Anch'io avevo visto una bella velocità! Mi chiedo come sia possibile così tanto dettaglio. L'unica spiegazione è che si siano sbagliati perchè un'immagine così in presenza di un forte jetstream, bhè concorderai anche tu che è praticamente impossibile.
Vi rendete conto se sono sbagliati pure i siti scientifici di valutazione sul jetstream????
Ripeto grande.
Immagine da copertina.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ieri ho notato che hanno cannato completamente le previsioni del jetstream. Venerdì scorso avevano previsto giusto e infatti c'era ilseeing 1/10, ieri le mappe davano una situazione ugualmente drammatica e invece viaggiava sul 5-6, e dopo l'una è venuta la nebbia con 15 m di visibilità! E la nebbia col vento non esiste!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 1 marzo - Soiano
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Anche io ieri ho notato che hanno cannato completamente le previsioni del jetstream. Venerdì scorso avevano previsto giusto e infatti c'era ilseeing 1/10, ieri le mappe davano una situazione ugualmente drammatica e invece viaggiava sul 5-6, e dopo l'una è venuta la nebbia con 15 m di visibilità! E la nebbia col vento non esiste!


Siamo messi malissimo allora.
Se cannano pure i siti scientifici più accreditati, siamo veramente apposto.
Io ho un tempo di mer.. che non vi dico.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010