AndreaCapiluppi ha scritto:
Secondo me è dovuto al fatto che non "vede" la montatura EQ6.
Hai messo i driver Ascom? Senza i driver PHDGuiding non può guidare nulla a parte vari aggeggi quali GPUSB e simili (che sono gli scatolotti shoestring menzionati sopra).
Anche il link al sito di Riccardo Ricci presenta problemi, la relays-box descritta serve per controllare pulsantiere per motori passo passo come quella della Vixen SP. E' un po' complicato da spiegare: la pulsantiera della HEQ5 (non pro, quindi con motori passo passo) ha 4 pulsanti la cui pressione manda a massa il contatto. Aggiungendo una porta seriale (o una RJ12) che funzioni da porta ST4 la tua camera di guida chiude i pulsanti mandandoli a massa: per fare questo serve un filo per pulsante (4) più un filo di massa comune (1), quindi 5 fili.
La Vixen SP invece non manda a massa i contatti quando premi un pulsante, ma cortocircuita due linee per ogni pulsante: la relays-box di Riccardo fa proprio questo, chiude il circuito di 8 (4x2) fili,
premendo al posto tuo i pulsanti.
Chiusa la digressione sulle ralays-box, tu hai un SynScan che ha una porta autoguida ST4 e un collegamento, sulla pulsantiera, RJ45 per il PC. I driver Ascom comandano la pulsantiera tramite quel collegamento RJ45-RS232 (infatti è una seriale) e PHDGuiding si interfaccia tramite gli Ascom per muovere la montatura.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com