1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti....
stavo pensando di acquistare un nuovo piccolo rifrattore, per uso prettamente fotografico e da trasporto...
le mie scelte erano o il pentax75 oppure il tripletto Wo da 98...
la mia preferenza pende a favore del william optics perchè il notevole diametro rispetto al pentax permette di osservare qualcosina in più
...già possiedo un 102 ma è un 800 di focale e con la valigia è pesantissimo...

apparte la qualità di questi strumenti che leggendo non è che sia proprio costante (ma questo è un tripletto dovrebbe essere molto più corretto dei megrez...)
la cosa che mi preoccupa di più sono appunto i focheggiatori...qualcuno me ne parla un pò??? io ho bisogno che regga meno di due chili...ce la fa??

ah se ovviamente avete altri strumenti di questa taglia (circa 1800€) da suggerire fate pure...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be il focheggiatore wo non mi ispira molto, certo che per quei soldi convine andare su altra roba, roba che mantiene il prezzo nel tempo. Io ho lo sky90 taka, è compattissimo ed in foto una vera bomba....in piu' nell' usato lo trovi a meno, certo la focale è corta 400mm ma dipende che vuoi fotografare. Il problema è poi sempre lo stesso, la spianatura, non so se il wo con lo spianatore è spianato come il pentax....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao LorenzoM
a parte le ottiche,,(io ho il zenithstar da80mm) in fatto di fuocheggiatori la WO non la vedo eccelle al massimo,, uso due canon 350D/400D e alle volte monto il gruppo di batterie che aumentano il peso,e ti dirò,,se non si serrano con molta forza le viti di blocco, nelle diprese allo zenith tende a sfilarsi ed andare fuori fuoco :evil: ma con le viti serrate va tutto ok!!
uso anche un analogo fuocheggiatore da avvitare alle culatte dei 2 schmidt cassegrain, e la cosa rimane identica (viti da serrare bene)
per la messa a fuoco non trovo difetti sia normalmente che micrometricamente.
concludendo,,diciamo che ci sono fuocheggiatori che danno molta più sicurezza!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte!!!!
zandor ha scritto:
Io ho lo sky90 taka, è compattissimo ed in foto una vera bomba

Lo sky90 mi piacerebbe moltissimo...solo che non ne vedo tanti nell'usato come dici e nuovo è decisamente fuori prezzo...
comunque il focheggiatore che monta il 98 è più grande di quello dello zenithstar, dovrebbe essere lo stesso che montano i 110 152 e 158...aspettiamo qualche possessore dei suddetti...per la spianatura non sono molto esigente dato che uso sensori piccoli.
Comunque anche a me ispirava non troppo il focheggiatore, mi attirava il diametro, comunque credo che prima di prenderlo cercherò di provarlo con il ccd almeno andrò sul sicuro...se ce la fa lo prendo altrimenti se lo tengano pure :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un altro candidato, sempre nell'usato, potrebbe essere il Televue NP101, ottica splendida e già perfettamente spianato.
Non sono strumenti che si vedono spesso nell'usato, ci vuole un po' di pazienza, ma poi si è ripagati dalla qualità e tendono a rallentare un po' la strumentite :wink:
Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 10:31 
Io non prenderei mai un rifrattore col Crayford per la fotografia... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma scusa non sono tutti dei crayford???
o ti riferisci ai modelli con pignone e cremagliera??
gli stessi feather touch almeno nel modello da 2" sono dei crayford...
spiegami un pò meglio per favore...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il Megrez 90 ed allo zenit NON slitta nè con la fotocamera nè con oculari pesanti. Adesso poi il focheggiatore dicono che sia anche migliorato (?).
Per il trasporto è molto compatto, lo porti con la sua valigia e con un cavalletto fotografico sei a posto.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come compattezza anche il 98 è una meraviglia..comunque quanto pesa la fotocamera che carichi sul megrez???
Il focheggiatore è il modello da 2.5" invece di quello da 2"...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
..comunque quanto pesa la fotocamera che carichi sul megrez???

Non saprei. Forse, tra anello e raccordo, 1 Kg.

LorenzoM ha scritto:
Il focheggiatore è il modello da 2.5" invece di quello da 2"...

Già. Ma a parte il diametro inferiore non ho nulla da eccepire sul mio.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010