1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...si me lo scarico da ubuntu ma poi lo devo installare su windows!

Forse, ma dico forse, il problema sta proprio lì. Non puoi provare a fare lo scaricamento direttamente sul PC sul quale lo vorrai utilizzare? Mi pare d'aver capito che questo sistema di distribuzione ha vantaggi e svantaggi e mette in difficoltà soprattutto chi è abituato a fare "a modo suo".

Io ho provato così su un paio di computer con Windows 7 ed ha funzionato: sono andato con Internet Explorer alla pagina http://www.astropix.it/astroclick/publish.htm dove avviene un controllo per verificare che tutti i prerequisiti siano presenti (le varie librerie di .NET necesarie per far girare il programma). Se queste non sono presenti o lo sono solo in parte vengono scaricate ed installate (e questo processo può essere piuttosto lungo) poi viene installato il programma vero e proprio che vi ritroverete nel menù Start in una cartella che si chiama Astronomia.

Io ed altri amici facendo così non abbiamo avuto difficoltà. Per iniziare proverei appunto a seguire qursto metodo per quanto possibile. Ho messo la versione ZIP in seguito alla richiesta di Roberto, ma non so neppure se può funzionare in mancanza delle librerie di .NET, aspettavo che Roberto mi facesse sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ho provato in tutti i modi, la prima volta ho provato direttamente ad installare dal sito e mi ha dato quel messaggio che ho postato.
poi ho scaricato il .zip (dallo stesso pc di prima) e all'installazione stesso errore.

il pc è un notebook "vecchiarello" con XP (256+512MB di Ram e processore Celeron 1.3Ghz, tuttavia l'errore non sembrerebbe dovuto all'anzianità del sistema)

ora riprovo

edit: questo è il messaggio nella pagina di controllo:

"Nome: AstroClick 3

Versione: 3.0.0.13

Editore: Astronomia

Sono necessari i seguenti prerequisiti:


* Windows Installer 3.1
* .NET Framework 3.5 SP1

Se questi componenti sono già installati, è possibile avviare l'applicazione subito. In caso contrario, fare clic sul pulsante sottostante per installare i prerequisiti ed eseguire l'applicazione.
"

io clicco sotto e poi l'installazione si ferma con l'errore prima postato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
mmmm
non riesco ad accedere al sito go.microsoft.com, che sia questo il problema?

edit: ormai faccio tutto io :D forse ho trovato il problema :D poichè accedo dal portatile con collegamento wi-fi è necessaria una configurazione del router per poter accedere a www.microsoft.com ed altri siti.
ecco qua http://www.belkin.com/it/support/articl ... 8&scid=727
bah...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
mmmm
non riesco ad accedere al sito go.microsoft.com, che sia questo il problema?

edit: ormai faccio tutto io :D forse ho trovato il problema :D poichè accedo dal portatile con collegamento wi-fi è necessaria una configurazione del router per poter accedere a http://www.microsoft.com ed altri siti.
ecco qua http://www.belkin.com/it/support/articl ... 8&scid=727
bah...

Ma succedono tutte a te?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
non va nemmeno cosi'.
ma se scarico il file zippato in ogni caso mi lancia un download!
non è possibile mettere per benino tutti i file necessari?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho il problema di tuvok per i pc in osservatorio dove non ho internet. è possibile mettere dei link delle librerie ecc per farlo funzionare su pc senza internet? Ringrazio anticipatamente!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Anche io ho il problema di tuvok per i pc in osservatorio dove non ho internet. è possibile mettere dei link delle librerie ecc per farlo funzionare su pc senza internet? Ringrazio anticipatamente!!!

Cercherò di fare così, devo giusto capire come si fa. Datemi ancora qualche giorno che sto finendo la 3.1...
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, già ti ho scritto del mio problema, e cioè che la mia canon 30D il tuo sowtware non me la fa lavorare. Ho provato a scaricare AstroClick 2 e funziona perfettamente. Ma devo aggiornare il firmware della mia canon percaso?. Ho fatto anche modificare il mio telecomando scatto remoto facendolo uscire con porta seriale, ma niente da fare. Mi fa uno scatto prova e poi si chiude automaticamente il programma!!! Proprio non so come fare.
Grazie.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ATTENZIONE
Ho una notizia cattiva ed una buona. La notizia cattiva è che ho scritto AstroClick 3 provandolo con la mia fotocamera che è una Canon EOS 450D. In teoria avrebbe dovuto funzionare con tutte le fotocamere DSLR Canon (tranne la 300D), ma non avendo io un esemplare di ogni modello disponibile non potevo ovviamente esserne certo. Giusto ieri sera mi sono trovato con due amici astrofili ed abbiamo provato AstroClick 3 con varie fotocamere ed il risultato è stato sconfortante: con la 450D e la 40D AstroClick 3 funziona, con la 350D e con la 400D invece non funziona. Evidentemente ho commesso degli errori nella programmazione e ritengo che le fotocamere che non funzionano siano tutti i modelli "Mark II" ovvero:

EOS-1D Mark II
EOS 20D
EOS-1Ds Mark II
EOS Kiss Digital N/350D/REBEL XT
EOS 5D
EOS-1D Mark II N
EOS 30D
EOS Kiss Digital X/400D/REBEL XTi

Dovrebbero invece funzionare i modelli "Mark III" e seguenti, ovvero:

EOS-1D Mark III
EOS 40D
EOS-1Ds Mark III
EOS DIGITAL REBEL Xsi/450D/ Kiss X2
EOS DIGITAL REBEL XS/ 1000D/ KISS F
EOS 50D
EOS 5D Mark II
EOS Kiss X3/EOS REBEL T1i /EOS 500D
EOS 7D
EOS-1D Mark IV

La buona notizia è che ora mi è stata prestata una EOS 350D e che quindi potrò rimettere mano al codice verificando cosa c'è che non funziona. Sono abbastanza fiducioso del fatto che se riuscirò a far funzionare la 350D anche le altre fotocamere "Mark II" funzioneranno.

Mi scuso con tutti per il disguido, spero nel giro di poche settimane di poter presentare una versione di AstroClick 3 meglio funzionante.

mirko75 ha scritto:
...Ma devo aggiornare il firmware della mia canon percaso?...

No, appunto, il problema è in AstroClick 3.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusarti?
siamo noi che dobbiamo ringraziarti per il tempo che dedichi a sviluppare un software per tutti. :wink:

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010