1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: sam97 e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si vabbe' dai, ma attaccarsi a 'ste cose - non sono argomenti, dai! sono sciocchezze.
una volta ho trovato uno che si è attaccato a un mio errore di battitura invece che argomentare ( in un contesto diverso) - un'altra volta uno ha dato del troll a peter che non è italiano ed è pure autodidatta ...

se fossi un arbitro tirerei fuori un cartellino giallo :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
No comment!
Urania


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:03 
Carissimo Urania,
apprendo con gioia dell'arrivo del nuovo pupetto e me ne congratulo.... la crescita della scuderia è sempre un momento di felicità.
Peccato che tale felicità non venga condivisa da tutti e ci sia sempre qualcuno che sotto mentite spoglie (tanto sappiamo benissimo tutti chi è :roll: :roll: ) si affanna sempre a dare il suo contributo distruttivo... qualcuno si illudeva che ci avesse rinunziato (magari grazie all'arrivo di un nuovo pupone anche a casa sua) ma purtroppo solo di illusioni si trattava...
Mi conforta la consapevolezza che abbiamo di fronte non solo un illustre filologo ed accademico della Crusca (la padronanza della lingua italiana e le preziose correzioni sono proprio di un altro pianeta) ma anche uno dei maggiori esperti mondiali di strumenti a rifrazione il cui occhio ha testato praticamente tutto il testabile ed il cui giudizio, pertanto, è per noi poveri terrestri assolutamente imprescindibile....

Tornando a cose più serie io non sono così convinto dei limiti del tuo W.O. nelle osservazioni planetarie... ti dirò di più... non mi stupirei se al momento opportuno tu riscontrassi che può dare la paga al C 8...quantomeno come contrasto ed incisione... mi saprai dire.

Sul tema degli ingrandimenti sai bene come la penso per cui anche da questo punto di vista ne hai più che a sufficienza per divertirti...

Un abbraccio.

Claudio


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:07 
Infatti un apo da 110 non può avere come limite godibile i 300x, sarebbe un disastro completo di prestazione, nemmeno se fosse stato creato apposta per i bassi ingrandimenti, specie se si pensa che costa 2200 euro...
direi che ci vuole un test più approfondito...
perchè se avessi comperato un apo del genere con prestazioni simili, lo avrei restituito all'istante... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Claudio,

Se avessi innanzi a me uno dei miei allievi gli direi: "Stultum infinitus est numerus!"

Trattandosi però di un "vir ignoti", non perdo tempo, e come dice il grande nostro amico di Monteporzio :"Otium cum dignitate!"
Ad maiora
Urania


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Sarebbe bello poter leggere qualche impressione d'uso, invece delle solite minchiate scritte solo per seminare zizzania.
Comunque Antò, spero di poter condividere un paio di serate decenti in tua compagnia....il pargolo messo nelle condizioni giuste sicuramente non ti deluderà.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimi Claudio e Adriano et aggiungo con piacere anche Fede 67 e Pilloli,

Spero che abbiate tutti ragione, per quanto concerne le potenzialità del 110 per l'alta definizione.

Non nascondo che farei i salti di gioia, come tutti del resto, nel constatare la buona resa dello strumento oltre i 300x.

Per questo, come ho scritto in precedenza, mi sono limitato ad esporre ciò che ho visto con la stella artificiale, ma con tutti i ragionevoli dubbi del caso.

Solo attraverso una serie di test sul campo potrò, con Adriano e Maurizio e forse anche con te Claudio, se scendi nell'antica Urbe, potremo valutare et appurare come realimente stanno le cose.

D'altronde, su questo rifrattore, mi risulta esserci solo il test fatto a suo tempo da Plinio Camaiti, che ho letto con interesse, ma che non mi ha assolutamente condizionato per l'acquisto del rifrattore: ne ho preso solo conoscenza!

Credo in ciò che vedo, ( pur non essendo seguace di Kant ma di S.Agostino), e quindi attendo con ansia di poter effettuare questi test per valutare serenamente e senza alcun preconcetto questo rifrattore al quale sono già affezionato, essendo un incallito et inguaribile rifrattorista!

Urania


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
fede67 ha scritto:
direi che ci vuole un test più approfondito...


E io che ho detto?!? Di più: ho riferito di un test con esito opposto fatto da tre persone che, se solo si sapesse chi sono, forse più di qualcuno darebbe un peso diverso ad alcuni degli interventi che abbiamo visto.

Il web è pieno di affermazioni infondate e di argomentazioni che non reggono l'esame della logica né i fatti. C'è chi prende tutto, e c'è chi invece legge con attenzione per capire se quello che gli viene detto ha senso. Per esempio quando si leggono affermazioni che attribuiscono al tipo di vetro la presenza di astigmatismo, un dubbio sulla fondatezza di quello che si sta leggendo viene.
Poniamo che io dico che le carte da scala non sono mai gialle e che comincio ad estrarre le carte da un mazzo. Escono quadri fiori picche e cuori neri e rossi. Ad un certo punto esce picche verde. Bene, picche verde non contraddice la mia affermazione, tuttavia la credibilità che le carte non sono gialle è fortemente scossa.
Dunque è logico che dopo aver trovato un grossolano errore (quello che il tipo di vetro è causa di astigmatismo lo) qualcuno possa pensare di passare tutto il resto degli argomenti ai raggi X. Il quadro che ne viene fuori non è solido. Ho detto e non ho difficoltà a ripeterlo che la mia impressione è quella di argomenti esposti e basati sul sentito dire.
Questo vale non solo per gli argomenti esposti da URANIA, ma anche per quelli esposti di cherubino. Per me non stanno in piedi.


Ultima modifica di xenomorfo il martedì 2 marzo 2010, 15:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Hai dato solamente del cialtrone a Paolo, mettendo in mezzo delle fantomatiche terze persone che avrebbero visto tutt'altra cosa e preso per il c... Antonio con la tua dotta disquisizione sulla terminologia tecnico strumentale.
Ecco quello che hai detto.



Per me non sta in piedi la tua replica dopo l'ammonimento del moderatore, oltretutto non è scritto da nessuna parte che il presunto astigmatismo sia da attribuire al tipo di vetro.Quindi il grossolano errore è il tuo, visto che sei l'unico in cui dentro al tubo non ha mai visto, ma riporti impressioni sul "sentito dire" riferite da persone di cui ignoriamo l'esistenza.


Ultima modifica di adriano66 il martedì 2 marzo 2010, 17:29, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
Colpo di scena! Ho appena ricevuto una comunicazione riservata di un agente segreto che mi riporta che al famoso test sopra descritto erano presenti tre persone, e tutte e tre concordavano che nel WO 110 si vedeva molto meglio che nel TSA!
Mi viene quasi il dubbio che non fosse stata un'altra volta. Chiederò lumi all'agente segreto.


xenomorfo ha scritto:
A me piace la testata binoculare con cui osservare in alta definizione gli ammassi chiusi in 3 dimensioni.


xenomorfo ha scritto:
aspettando le verifiche del caso, a proposito, mi consenta bonariamente di "coriggerla":
- il termine giusto è testa binoculare (la "testata" è una cosa che fa male);
- il termine giusto è ammassi globulari e non ammassi chiusi;
- il termine giusto è alta risoluzione (l'alta definizione è quella del sistema TV);


Ciao xenomorfo, questo è un richiamo ufficiale nei tuoi confronti per il tuo comportamento sul forum. Non sono ammesse continue punzecchiature nei topic dove non sei d'accordo con qualche utente. Ancor meno quando fai notare errori di battitura (o anche non battitura) in maniera irriverente. C'è modo e modo per segnalare certe cose. Lo staff è stato clemente parecchie volte, ora la situazione comincia a essere insostenibile. Sei pregato di rimetterti in riga, perchè questo è un richiamo a titolo definitivo, che si rinnoverà automaticamente al suo scadere. Al secondo richiamo il tuo account verrà sospeso.

Ogni eventuale replica a questo richiamo da parte di chiunque dovrà necessariamente essere fatta tramite mp. Diversamente il messaggio verrà cancellato perchè Off Topic.

Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sam97 e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010