1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ombre di Plato
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco a tutti voi l'immagine originale di Plato con le sue ombre delle ore 18:33 U.T. del
23 di Gennaio 2010.
Aggiungo che ho espressamente aumentato la curva di luminosità per evidenziare meglio le ombre dei picchi di Plato, quindi forse non a tutti potrà piacere il bilanciamento...ma lo trovo giusto così.

Ho notato una cosa molto particolare della quale non ero a conoscenza.
All'interno di Plato, il primo da ovest dei craterini risolti di circa 2km di diametro, presenta un'ombra molto accentuata dando per scontato un picco molto alto al suo lato. Picco che ovviamente non è presente nel secondo, quasi gemello ma un pò più grande. Si è proceduto con un software dedicato a calcolare l'altezza di quel picco: 68 metri. E' stato davvero interessante dare un contributo nella ricerca anche di altezze di crateri di piccolo diametro, 1,97km nell'esattezza.
E' stato anche un piacere aver rivisto la prima immagine di Plato in totale ombra pubblicata sull'LPOD del 28 Febbraio.
Questo dev'essere un monito per tutti coloro che fanno hi-res. Dare contributi alla scienza astronomica e non solo competizione su chi fa migliori immagini!

Allego un ritaglio ingrandito del 200% per evidenziare l'ombra in questione.

Grazie per l'attenzione.
Raf


Allegati:
20100123_1833_plato_barz.jpg
20100123_1833_plato_barz.jpg [ 323.64 KiB | Osservato 580 volte ]
ombra_craterino.jpg
ombra_craterino.jpg [ 72.31 KiB | Osservato 580 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombre di Plato
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ah quanto mi piacciono i craterini di Plato !
Un giorno mi metterò per bene a contare quanti se ne vede col Dobson e la torretta binoculare.

Grande Raf !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombre di Plato
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Ale.
E grande il tuo dob e chi l'ha costruito! Germano è davvero un artigiano speciale e davvero bravissimo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombre di Plato
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Plato è uno dei miei preferiti, adoro le sue forme, le sue ombre e i suoi craterini sul fondo....e poi, come tutta la Luna, è bellissimo osservarlo nelle diverse fasi, mano a mano che l'ombra avanza o decresce....non è mai uguale!!! :)

Immagine bellissima Raf, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombre di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I crateri in ombra sono i miei preferiti! La mia prima ripresa lunare decente fu proprio un cleomede in ombra che mi riguardo spesso.
Ovviamente il tuo è molto più ganzo, ma questo lo sapevo pure prima di aprire la scheda. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010