1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
quale potrebbe essere La Grande del 2010?

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La grande non so, spero di si, ma nessuna mi sembra una grandissima cometa (ma spero di essere smentito!!! :mrgreen: ).
Comunque la C/2009 R1 McNaught potrebbe diventare visibile a occhio nudo e forse anche la coda! Ma visto la piccola distanza dal Sole sotto un cielo di montagna.
Poi l'altra periodica non sarebbe male di quarta ma difficilmente avrà una grande coda ma però la vedremo tutta la notte. Niente di esaltante, ma visto il periodo di vacche magre....... :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La C/2009 K5 sembra procedere bene ed è circa di 8.5/9 alla porta di un buon binocolo e sta attraversando la via lattea quindi attenzione che si possono fare buone fotografie! Ad aprile, nel periodo senza luna, attraverserà il cigno verso il cepheo è raggiungera il massimo di luminosità, circa mag 8.

Una fregatura c'è la sta dando la C/2009 O2 che forse si sta disgregando essendo più debole del preevisto, con coda debole e praticamente diffusa! :(
Comunque sarebbe da seguire lo stesso!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uppo questo topic:
[...]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il mercoledì 21 aprile 2010, 8:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
... che in questi ultimi 3 mesi è stata davvero una tragedia da questo punto di vista!


tu non ne sai niente, eh ? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Danziger ha scritto:
... che in questi ultimi 3 mesi è stata davvero una tragedia da questo punto di vista!


tu non ne sai niente, eh ? :mrgreen:



Ehm.....io?? :shock:

Naaaaaaa :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SunBlack ha scritto:
Uppo questo topic:
la cometa R1 è, da due osservatori cometari, di mag. compresa tra la 10.2 e 10.8 fra il 17 e 18 aprile!
Se fosse confermato, sarebbe più luminosa di almeno una mag. rispetto alle previsioni!

Inoltre segnalo la strettissima congiunzione (~0.5°) tra la cometa e la galassia NGC891 la mattina dell'8 giugno (presente però nelle vicinanze una sottile falce lunare).
Il 10 giugno con M34 (~2°).


Sun sulla R1 ho aperto un post apposito con l'allerta nella cartella degli eventi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah vero..... :oops: non avevo visto....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
La Hartley 2 è stata già osservata da qualcuno?

Vedo che in queste sere si troverà tra Pi Pegasi e la galassia NGC7331,
e dovrebbe brillare di magn. 10.2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nico ha scritto:
La Hartley 2 è stata già osservata da qualcuno?

Vedo che in queste sere si troverà tra Pi Pegasi e la galassia NGC7331,
e dovrebbe brillare di magn. 10.2.



Quasi quasi una bella foto di gruppo.... :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010