1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
Complimenti per l'immagine
Per quanto riguarda i flat secondo mè vanno ripresi nelle medesime condizioni in cui sono stati ripresi i light in quanto togliendo il filtro cambia la posizione del fuoco , inoltre eventuali macchie potrebbero essere dovute anche ad impurità sul filtro stesso, se lo togli non le leggi più.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà usiamo gli astronomik eos-clip per cui il fuoco non ci cambia! :mrgreen: infatti anche io pensavo di non modficare i parametri di posa. Vedremo al prossimo tentativo

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma per togliere il filtro EOS_Clip dovrai staccare la fotocamera dal telescopio e non sarà semplice riposizionarla perfettamente per riprendere i flat.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
In realtà usiamo gli astronomik eos-clip per cui il fuoco non ci cambia


il fuoco cambia proprio perchè usi gli eos clip , o qualsiasi altro filtro posto all'interno del treno ottico,prova con un ottica fotografica e noterai che il fuoco all'infinito sarà sballato, non cambierebbe se tu usassi filtri a tutta apertura di fronte all'ottica dove i fasci sono paralleli. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
Ma per togliere il filtro EOS_Clip dovrai staccare la fotocamera dal telescopio e non sarà semplice riposizionarla perfettamente per riprendere i flat.

Giovanni


In realtà è molto semplice perchè stacco direttamente la fotocamera dall'anello adattatore canon per cui va a riposizionarsi esattamente nello stesso punto
kind of blue ha scritto:
astroaxl ha scritto:
In realtà usiamo gli astronomik eos-clip per cui il fuoco non ci cambia


il fuoco cambia proprio perchè usi gli eos clip , o qualsiasi altro filtro posto all'interno del treno ottico,prova con un ottica fotografica e noterai che il fuoco all'infinito sarà sballato, non cambierebbe se tu usassi filtri a tutta apertura di fronte all'ottica dove i fasci sono paralleli. :wink:


Non ho notato una variazione di fuoco tra l'h-alfa e il cls in quanto il due filtri rimangono nella stessa posizione e essendo dello stesso spessore non mi creano problemi, almeno apparentemente.

Alla prossima sessione vedrò di concentrarmi meglio su questo aspetto, ma ripeto metto a fuoco con il cls perché con l'h-alfa è veramente difficile poi dopo l'RGB sostituisco il filtro e metto l'H-alfa ma continua ad essere a fuoco, almeno mi sembra a fuoco :?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
Non ho notato una variazione di fuoco tra l'h-alfa e il cls in quanto il due filtri rimangono nella stessa posizione e essendo dello stesso spessore non mi creano problemi, almeno apparentemente.


che i due filtri siano "parafocali" credo sia possibile, ma non ci giurerei, io intendevo dire che il fuoco cambia posizione facendo foto con o senza filtri.
ad ogni modo mi parrebbe corretto fare flat con i filtri montati e separatamente per ha e cls.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010