Cita:
Ora il dubbio è questo: ho il riduttore di focale a f6,3, dal quale vorrei cominciare, ma non ricordo come va attaccato tutto il treno ottico...qualcuno sa aiutarmi?
Ciao, Andrea:
Il riduttore Celestron a f 6,3 è stato progettato per l'attacco alla culatta del telescopio, come hai fatto tu.Il problema è che è stato anche progettato per lavorare ad una distanza ottimale (tra ultima lente e sensore CCD) di 106 mm.
Ora, il setup da te predisposto, mi sembra non rispettare in eccesso tale distanza, con la conseguenza di una lieve riduzione del rapporto focale e parecchie aberrazioni e vignettatura in +.
Ti consiglio quindi di:
1- fare un'oculare parfocale con la camera CCD
2-porre tale oculare alla battuta portaoculari della messa a fuoco esterna posta a metà corsa (ad occhio dovrebbero essere 100 mm circa, quindi la distanza sarebbe grosso modo rispettata).
3- mettere a fuoco su una stella usando il pomello laterale di messa a fuoco originale, e poi non usarlo più, usando solo il focheggiatore esterno per microcorrezioni, aggiunta di filtri, etc.Spostamenti di pochi mm dalla distanza di progetto non dovrebbero comportare conseguenze negative.