1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una finestra attraverso il Polo Nord
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi.
Allego questo mosaico frutto di enorme lavoro e molti files sommati.

E' una finestra affacciata sul Polo Nord passando dal cratere Bond, scendendo su Plato in ombra, girando verso la Vallis Alpes e terminando su Aristoteles ed Eudoxus.

Ho lottato molto con il bilanciamento delle curve ed alla fine ho necessariamente dovuto avere un compromesso abbassando drasticamente la luminosità globale anche se meno delle prime versioni effettuate. Plato nella realtà presenta molte ombre dei suoi picchi ed anche picchi a me sconosciuti...ma lo allegherò da parte.
Non tutti apprezzeranno l'abbassamento di luminosità tuttavia trovo molto suggestivo e reale un campo di vista più allargato come nel mosaico anzichè semplici close-up di piccole porzioni lunari.

Infine aggiungo che ho dovuto altresì applicare un resampling del 90% perchè l'immagine era troppo pesante. La compressione ha già peggiorato la versione originale (da 18,3 mb a poco più di 500kb)....figuratevi se era ancora più grande e cioè oltre 22mb!

Spero vi piaccia e che ci siano anche spunti sui quali analizzare dati scientifici. Interessante è la rima di Bond...ma ancor di più alcune ombre di Plato nella sua originale versione.

Grazie per l'attenzione.
Raf


Allegati:
20100123_1838_northpole_barz1.jpg
20100123_1838_northpole_barz1.jpg [ 576.74 KiB | Osservato 710 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è strabiliante. sembra di star sorvolando la zona in prima persona. quanto dettaglio e nitidezza. è tutto limpido, un senso di dettaglio incredibile.
enormemente a bocca aperta. :shock:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
RAF

no comment!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecceziunale veramente :mrgreen:

Davvero strabiliante caro Raf, con una Vallis Alpes da URLO!!

Senza parole, solo tantissimi complimenti! :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica ripresa, elaborazione, e quant'altro c'e' di meglio nella tua passione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raf
Grande ripresa incisione spettacolare :shock: si vedeno talmente tanti micro particolari da rimanere a bocca aperta :shock:
Ciaooo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alerider, Ale, Andrea, Angelo (azz AAAA...sembrate un annuncio sexy :lol: ) e Domenico....grazie a tutti voi.
Credete che sapere che vi sia piaciuta ripaga dall'enorme fatica fatta per realizzare il mosaico!
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La Peppa che mina!
C'è anche il taglio della Valle!
Non sapevo ci fosse anche il Bond's crater :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
complimentissimi!!
davvero una bellissima immagine.....

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 17:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo,
ci lasci sempre senza parole.
Il tuo Mare del Freddo ha dei craterini così piccoli e incisi che sembra ti sia messo di bulino, altro che Iris.. :)
In questi giorni sto facendo una ricerca dei siti dei migliori imagers planetari (aprirò un topic apposta per chiedere a voi lumi) e non immagini quanto mi faccia innervosire il fatto che tu non abbia ancora trovato il tempo per raccogliere i tuoi lavori.
Quanto ci farai aspettare ancora? :wink:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010