1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con me non vi potete sbagliare sul mio telescopio c'è scritto "sono io"
:lol: :lol: :lol:
scusate la battutona, stress da lavoro...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io dovrei riuscire ad andare per il venerdì sera, non dovrebbe essere difficile trovarsi.

Mak150 + heq5 bianca + seggiolina rossa :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora più semplice, quando osservate cantate una canzone, così sappiamo che fate parte del forum ... ahaha che cazzata! Questo non è stress da lavoro, questo è stress personale!!!!
Cantiamo tutti in coro "Siamo i campioni del mondo!!" oppure "Da trieste in giù.." o in sù, non mi ricordo :D
Az, aggiungerei la bellissima "Fly Me to the Moon"

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi attrezzo così per farmi riconoscere!
http://forum.astrofili.org/userpix/584_astro_1.jpg

Prima il gruppo di astrofili al quale sono iscritto, poi il primo forum che ho frequentato e tuttora frequento e il forum che ho scoperto per ultimo ma del quale non posso più fare a meno. E sotto ben evidente il mio nick

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
a me piacerebbe restare anonimo ma purtroppo non ci riesco :cry: ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
a me piacerebbe restare anonimo ma purtroppo non ci riesco :cry: ciao

Non ti preoccupare che se il meteo ci azzecca mi sa che manco ci vedremo :cry:

Forza astrofili, tutti in strada a fare la danza del sole :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
in montagna le previsioni sballano a 24 ore, figurati ad una settimana!! Comunque se si è motivati sarà bello anche solo stare insieme a discutere :? L'anno scorso a Sud in basso era bello vedere i temporali che si rincorrevano, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
in montagna le previsioni sballano a 24 ore, figurati ad una settimana!!

si lo so ma mi piace preparami sempre al peggio,per poi gioire di più se il tempo si sitemerà.

Cita:
Comunque se si è motivati sarà bello anche solo stare insieme a discutere


Sicuramente, ricordo sempre con piacere uno dei miei primi saint bartelemy, c'era nuvolo, per passare la notte stetti ad ascoltare, insieme ad una dozzina di ragazzi, il mitico Franco Bertucci (notissimo astrofilo milanese, possessore del dob da 67 cm) che riuscì ad intrattenerci parlando delle "strade stellari"per raggiugere i vari oggetti deep e della storia dell'astronomia da Galileo a Newton, fu una nottata davvero memorabile.

Cita:
:? L'anno scorso a Sud in basso era bello vedere i temporali che si rincorrevano, ciao

per non parlare delle luci dei ritardatari :evil:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A proposito di frequentatori, lo scorso anno non ho partecipato ma avevo letto su alcuni forum che nella successiva si voleva separare l'area fotografi ccd da quelli che fanno visuale per via della luminosità degli schermi notebook...

:?:

Sapete se lo fanno o ci si piazza dove si preferisce ? io non ho pc quindi osservo solamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Certo che non è proprio l'occasione più tranquilla per fotografare... e tanto le luci delle auto che passan sulla strada danno fastidio...
Chissà quest'anno col diffondersi dei laser verdi, sembrerà di stare in disco ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010