Buonasera. Un corriere in rapida corsa per le strade di questo forum è latore di un dispaccio contenente notizie di prioritaria importanza, relative ad una sortita a sorpresa del piccolo samurai che ha colto impreparato il Guerriero Rosso, strappandogli uno degli ultimi tesori. Nonostante il fuoco incrociato di dimensioni sempre più modeste, alta luminosità superficiale e via-vai di nubi nel cielo milanese delle 18:45 di stasera, il piccolo samurai, armato di webcam, si è battuto con onore, facendosi letteralmente scudo delle nubi più sottili, sfruttate per filtrare l'offensiva della penetrante luce rossa del Guerriero. In una battaglia-lampo della durata di soli 5 minuti (tanto è bastato prima che le nubi coprissero il cielo definitivamente...

) si sono misurati con l'avversario, ormai in fuga negli spazi interplanetari, in quest'ordine: il glorioso H6 di proprietà del samurai, la nuova barlow armata con il K6 DeA e, finalmente, la fidata webcam che in pochi mesi ha già guadagnato sul campo tante medaglie al valore astrofilo...
Il bottino raccolto: in visuale, una evidente calotta polare, più piccola di quella osservata alla fine di gennaio e una pronunciata gibbosità della fase; in elaborazione del filmato migliore si aggiungono alcune macchie che restano tuttavia di difficile interpretazione.
Rimane per me oscura l'interpretazione dei bordi del Guerriero a cavallo dell'equatore, che si presentano assai luminosi in entrambe le immagini (la prima delle due è ancora quella del 23 gennaio, l'altra è di oggi ed è luminoso il solo bordo sinistro - credo l'ovest, giusto?). Se qualcuno ha qualche idea...
Allegato:
Marte_2010.jpg [ 2.44 KiB | Osservato 1912 volte ]
LA SAGA CONTINUA...
