Tiziano!
Una delle più belle immagini di Marte...se non altro per la sua splendida tridimensionalità e, come ha anche scritto Giovanni, l'assenza di rumore e perfetto bilanciamento cromatico.
Noto il doppio bordo inevitabile. Ma quello purtroppo bisogna tenerselo
La cosa che mi sconcerta un pò è la differenza con l'immagine di Vittorio. Nel senso che sembra un seeing completamente diverso. Con un seeing, anche se da voi non descritto, così alto la differenza non dovrebbe essere così tanta nella qualità delle immagini. Il 272mm di Vittorio è ben corretto e dovrebbe regalare immagini ottime con il seeing di quella sera. L'unica spiegazione è forse un calo di punte qualitative nei minuti che vi hanno separato nella ripresa. Se guardi il tuo IR delle 20:30 ed il suo delle 20:40 c'è davvero uno stacco di almeno due punti di seeing. E' ovvio che il tuo 41cm fa molta differenza però quello che cerco di dire è che l'immagine di Vittorio non è all'altezza di un ottimo seeing! Penso che lui non abbia avuto, in quel determinato momento, le punte che hai avuto tu.
A parità totale di ottimo seeing, il tuo tele senza dubbio risolve più dettagli, più dinamica....insomma immagine molto più definita e contrastata. Ma anche un buon 272mm deve dare una buona immagine. Sembra che lui abbia avuto un 5-6/10 non di più...
Questo per parlare ovviamente...
Raf