1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Starmap
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2009, 11:41
Messaggi: 13
Il programma Starmap puo' girare solo su Apple iPone, oppure!!!!!!!!

Grazie grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
solo iphone (e ovviamente ipod)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma Starmap per Iphone funziona anche se sei in alta montagna, senza wireless e senza 3G ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, le mappe sono integrate, come tutte le funzioni.
L'unica cosa che non funziona, è che non scarica le immagini fotografiche, ma di quelle ne posso fare tranquillamente a meno

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok allora
acquisto, scarico ed installo subito
grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
kakkio è bello, ma un pò complesso rispetto a Starwalk che ce l'ho da un pò, quest'ultimo sembra un giocattolino
ma alla voce wifi su settings mi dice "no service detected" e sto a mezzo metro dal router :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Certo, le mappe sono integrate, come tutte le funzioni.
L'unica cosa che non funziona, è che non scarica le immagini fotografiche, ma di quelle ne posso fare tranquillamente a meno

no, puoi scaricarle sul dispositivo e poi usarle ovunque...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato diversi sw planetari per palmari ma finora starmap pro è imbattibile per aiutare nello starhopping, anche meglio del notebook con il planetario acceso sul tavolino a fianco del telescopio...
Una volta impostata la propria strumentazione (telescopio e oculari) si passa in un attimo dalla visualizzazione classica a quella con il campo dell'oculare, basta shackerare il telefono!
Inoltre la funzione di aiuto ricerca oggetti, con la linea che ti guida dalla stella di riferimento fino all'oggetto da inquadrare è un'idea tanto semplice quanto geniale, oltre che del tutto originale.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osti, sta funzione dello shakeramento non l'ho trovata, dov'è?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starmap
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrota velocemente l'iphone con schermo dall'alto verso il basso (un giro di polso, come quello che si fa nel gioco degli schiaffi sulle mani :mrgreen: )
Passi dalla visione normale a quella dell'oculare....fichissimo....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010