1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sì, l'abbiamo provata sia io che Leonardo (di sicuro, altri mi pare pure ma non ricordo chi).
Io sono un po' meno negativo di Leo sull'uso della eq6 con quel tubo. Con il riduttore si usa tranquillamente, a focale piena devi stare moooolto attento e le condizioni devono essere buone. Oltretutto, molto dipende dalla tua eq6. :)


Ma l'hai provata con il 10 pollici in questione?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Poi ovviamente ognuno fa in base cio' che gli aggrada ed anzi, con il rischio di sembrare ripetitivo ripeto che c'era uno della zona che ha postato qualcosa anche in questo forum prima di cambiare passione che reggeva un C14 sulla eq6 senza farsi problemi di sorta.


Magari i problemi non se li faceva lui, ma la montatura....
e poi reggere è un conto, usarla un'altro.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, ma secondo me il 10" è fuori portata sulla eq6. Ho provato a far foto con il 10" Meade (solo delle prove) e quello era davvero al limite. Considerato che questo RC pesa di più... secondo me è impossibile. :)
Comunque conto di andare a provarlo settimana prossima, se qualcuno non se lo compra prima e se 'sto piffero di tempo si decide a collaborare un po'.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
No, io ho provato con l'8 pollici con una buona NEQ6, questa è la guida che sono riuscito ad ottenere nelle migliori condizioni, v'invito a leggere il resoconto di quella giornata:

http://stelledelcielo.blogspot.com/2009/11/mordi-e-fuggi-al-vaccera.html

In generale su 10 pose ne scarto 3, le altre sono affette da un micromosso che toglie dettagli inesorabilmente. Ho provato nell'ordine guida con pentax a 500, pentax a 1000 con barlow, MC127 a 1500 sono tornato al pentax a 500. La configurazione migliore per la guida,dopo essere passato per la doppia barra, è quella in piggyback.

Ho provato la guida fuori asse della celestron...ma non ha dato i frutti sperati.
Mi manca di provare il doppio sensore.

Se si fotografa con la Canon allora si possono prendere tutte le pose anche se il campo non è piano sino in fondo negli angoli. Più diventa piccolo il CCD maggiore è l'incidenza negativa della guida non perfetta. In caso di seeing mediocre ne risente anche la guida.

Il tutto alla focale di 1624. Ho fatto una prova con lo spianatore della WO a 1200 ma c'era troppa vignettatura, in quel caso la guida non dava problemi quindi concordo con Pilloli.

Le prove sono durate una decina di mesi, ma è ovvio che altri possono ottenere risultati migliori, da parte mia ho desistito e non solo per motivi tecnici ma anche pratici, e vi assicuro che sono molto pignolo.

Sul 10" non ci metto nemmeno il pensiero con l'EQ6, anche perchè non ce l'ho più :roll:

Leo

PS a proposito complimenti per la lettera dell Coocon pubblicata, Fabio.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
A proposito di Coocon, questa è fatta con l'RC da 8" e la Canon 40D...guida con Pentax a 1000 di focale con barlow 2x e MagZero su supporto micrometrico:

http://3.bp.blogspot.com/_gXAjcr03u5E/S ... 146_RC.png

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo tutto quanto detto da Leonardo. Lo strumento e' buono anche il fuocheggiatore e' migliorato, ma e' necessario possedere una buona montatura.
La mia AP600 e' al limite per l'otto pollici ,figuriamoci per il 10.


Leonardo70 ha scritto:
infatti domani vado a prenderemi un AP :mrgreen: (piccolo OT)



Ricordati di passare a prendermi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Chissa se fosse messa in postazione fissa una EQ6......un buon allinemaneto al polo e dietro una cupola o qualsiasi altra cosa che protegge dal vento potrebbe fare "miracoli". :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 0:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo allora è colpa tua per l'arrivo di tutte queste nubi!!
Io non vedo l'ora di provare il mio nuovo Intes, dicono che è superbo....vedremo.
Auguri x la nuova AP :shock: :shock: :D :D

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Stefano...è già in firma...speriamo che almeno s'accenda. :twisted:

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
artes ha scritto:
Ciao Leonardo allora è colpa tua per l'arrivo di tutte queste nubi!!
Io non vedo l'ora di provare il mio nuovo Intes, dicono che è superbo....vedremo.
Auguri x la nuova AP :shock: :shock: :D :D


Doh, ha parlato...ma tu non volevi vendere un pò di telescopi perchè eri stanco di trasportare dei pesi? mi sembra che ne hai più di prima :D Da dove salta fuori l'intes...?

Leo, non va bene, messa cosi' in firma passa inosservata....devi valorizzarla!! :evil:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010