Fabios ha scritto:
Sembrerebbe lavorare bene l'Alan Gee allora, con l'ACF.
Certo, un dubbio ce l'ho... ma a che distanza lo devo mettere per avere f.3.3? Io lo tengo gia' piuttosto lontano e se non ho fatto errori con Astrometrica, sto ancora a f6.3. Conosco la formula per ricavare la riduzione (M = (S2-f2)/f2), dal sito Unitron, ma non mi ha "convinto" molto (insomma o ho sbagliato a misurare oppure non mi portano i conti).
Tra l'altro un paio di rivenditori si sono premurati di dirmi di non pensare che con l'Alan Gee potevo arrivare a f3.3. Mah?
A me f6.3 va bene ma volevo segnalare questa cosa, forse dovuta solo alla mia inesperienza.
Ma forse per uso astrometrico ti conviene rimanere a focali un pochino più lunghe e non a f/3.3 (anche perchè con quella focale basta un niente che va fuori fuoco visto l'apertura spinta).
Al limite lo porterei a f/5 ma ti dovrai allontanare un bel pò con il CCD dal riduttore (attenzione alle flessioni!).
L'immagine postata prima sembra vada bene ma le stelle sono grossine fose erano fuori fuoco o il seeing non era buono?