1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alioth ha scritto:
Ho telefonato a Giuliano e mi ha detto che questo riduttore/spianatore arriverà tra circa 1 mese e avrà un costo di 90 euro. Attenderò con pazienza i riduttori Tecnosky :wink:
Anchi'io!! Finalmente un'alternativa competitiva ai WO e SW!

Emilio, hai modo di inviarmi un raw? Giusto per capire bene la bonta' della spianatura e della vignettatura.

P.S. Con che camera riprendi?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alioth ha scritto:
Ho telefonato a Giuliano e mi ha detto che questo riduttore/spianatore arriverà tra circa 1 mese e avrà un costo di 90 euro.
Mi sembra un ottimo prezzo se si considerà le ottime prestazioni che riesce a dare, e soprattutto non costa una "pazzia" come gli ultimi della Skywatcher 240 euro :shock:
Attenderò con pazienza i riduttori Tecnosky :wink:
Bene, intanto cielo permettendo farò altre riprese e lo collauderò ulteriormente.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Keyb ha scritto:
Alioth ha scritto:
Ho telefonato a Giuliano e mi ha detto che questo riduttore/spianatore arriverà tra circa 1 mese e avrà un costo di 90 euro. Attenderò con pazienza i riduttori Tecnosky :wink:
Anchi'io!! Finalmente un'alternativa competitiva ai WO e SW!

Emilio, hai modo di inviarmi un raw? Giusto per capire bene la bonta' della spianatura e della vignettatura.

P.S. Con che camera riprendi?
Ciao, certamente, dimmi come vuoi che lo invio, sono circa 15mb.
La camera è la 450D della Canon, per ora non modificata.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto interessante l'argomento, ma non ho capito se è solo spianatore o anche riduttore.

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho controllato x le galassiette
ma vanno su una magnitudine tra 14 e 15
sarà un pò dura senza baaderizzazione e focale troppo lunga

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessantissimo questo spianatore, pare che sul tuo 80ED Carbon lavori in modo impeccabile.
Che tipo di riduzione ha ? Il classico 0.8X ?
Un' altra cosa, immagino che se nasce per gli 80ED Tecnosky non è detto che lavori bene anche sul mio Orion 80ED.. vero?

Ciao e grazie della interessante anteprima!

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
claudio rinaldi ha scritto:
Un' altra cosa, immagino che se nasce per gli 80ED Tecnosky non è detto che lavori bene anche sul mio Orion 80ED.. vero?



Io ho uno Skywatcher 80 ED e Giuliano di Tecnosky mi ha confermato che va bene.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
claudio rinaldi ha scritto:
Che tipo di riduzione ha ? Il classico 0.8X ?
Ciao, non sono sicuro al 100%, ma mi pare che Giuliano ha detto che riduce leggermente la focale. Chiedi a lui e ti da l'info esatta.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010