1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 20:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
che ha ragione :D
e non è necessario il pozzo ma basterebbe guardare attraverso un tubo lungo e stretto :D


Antò, di giorno? :o
(Anzi per essere precisi durante il dì!)
E in base a cosa?
Il ragionamento di Renzo mi sembra ineccepibile..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Credevo voleste vedere la Polare dal pozzo....in costume da bagno :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedere la Polare dal pozzo in costume da bagno è difficile perchè fa molto freddo! :lol: :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se si vedesse le stelle da un pozzo allora si vedrebbero anche guardando verso il cielo attraverso uno spezzone di tubo dell'acqua. Questa delle stelle visibili dal pozzo è una vecchia storia. Qualcuno aveva tentato anche di dargli una spiegazione scientifica.


Non solo è vecchia, ma vecchissima e si deve a errate concezioni della fisica della dottrina aristotelica.
Non a caso viene riportata, per confutarla, da Galileo nel Dialogo Sopra i Massimi Sistemi:

Salviati: E' son vivi e sani alcuni gentil uomini che furon presenti quando un dottor leggente in uno Studio famoso, nel sentir circoscrivere il telescopio, da sé non ancor veduto, disse che l'invenzione era presa da Aristotile; e fattosi portare un testo, trovò certo luogo dove si rende la ragione onde avvenga che dal fondo d'un pozzo molto cupo si possano di giorno veder le stelle in cielo; e disse a i circostanti: "Eccovi il pozzo, che denota il cannone; eccovi i vapori grossi, da i quali è tolta l'invenzione de i cristalli; ed eccovi finalmente fortificata la vista nel passare i raggi per il diafano piú denso e oscuro".

Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano - Giornata seconda

Però evidentemente in più di una località è rimasta la "leggenda" delle stelle visibili dal pozzo. Mi sembra ce ne fosse uno anche in Italia a cui era attribuito il fenomeno.

EDIT: trovato interessante articolo completo di citazioni.
http://www.simonel.com/bollicine/gabici39.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
matteo.dibella ha scritto:
tuvok ha scritto:
che ha ragione :D
e non è necessario il pozzo ma basterebbe guardare attraverso un tubo lungo e stretto :D


Antò, di giorno? :o
(Anzi per essere precisi durante il dì!)
E in base a cosa?
Il ragionamento di Renzo mi sembra ineccepibile..

Mat



è vero che il discorso di renzo è ineccepibile :D
la stella si vede se la sua luminosità supera quella del fondo cielo.
mi ricordo che era un discorso che avevo fatto (moooolti anni fa) con altri astrofili e ci eravamo un po' "esauriti" nel calcoalare le dimensioni (diametro e lunghezza, of course) del tubo affinchè fosse possibile vedere, di giorno, una stellina di mag nota.
mi ricordo che veniva fuori un tubo "lungo lungo" e "stretto stretto" e il risultato era che la stella fosse visibile (al di sotto di una certa mag).
potrei ricordare male.... ma credo di ricordare bene :D

pero' i calcoli, eventualmente, si possono rifare, non erano nemmeno niente di complicato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente di stelle di giorno se ne vede almeno una, inutile dire quale è, però non deve essere nuvoloso :lol: . Di altri corpi celesti si vede la Luna e Venere. Io mi fermo qui, nonostante i miei sforzi non sono riuscito a vedere altro. Anche Mercurio non lo becco mai.
Dimenticavo, grazie Ford Pefect.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, il calcolo di Renzo mi pare il più semplice ed esplicativo.

E comunque, a quanto riporta Fabrizio Bònoli ("Chi osservò le stelle dal pozzo", l'Astronomia n.106), c'è chi ha fatto l'esperimento per verificare l'asserzione, con esito negativo.
E' anche difficile ripeterlo perché non tutti hanno a disposizione un pozzo profondo, o una ciminiera molto alta.

Credo (ma è una mia ipotesi personale) che la teoria aristotelica del tubo che permetterebbe di vedere le stelle di giorno derivi dal fatto che in epoca pre-telescopica si usavano lunghi tubi per puntare con precisione una stella e calcolarne la posizione (infatti nelle antiche illustrazioni Tolomeo è spesso rappresentato mentre scruta il cielo con uno di questi tubi, in un atteggiamento che ricorda quello di un astronomo che usi un cannocchiale).
Probabilmente, dato che il tubo aiutava a concentrarsi e scorgere meglio stelline poco luminose, oltre magari a far percepire la stella più luminosa, il ragionamento secondo la logica aristotelica è stato: "se allora mi mettessi in fondo a un pozzo abbastanza profondo, che non è altro che un tubo molto più lungo, potrei vedere le stelle di giorno".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premesso che non credo che sia possibile vedere le stelle da un pozzo, mi butto nella mischia di questo tread, se non altro per fare del sano e divertente esercizio mentale.

mode "turbo-brain" ON
Cooling system: maximum speed

Potrebbe essere possibile vedere le stelle di giorno, guardando attraverso un ipotetico telescopio di rapporto focale molto alto (focale lunghissima, cioè con fortissimo ingrandimento ed apertura non eccessiva), in modo da scurire il fondo cielo, affinché la sua luminosità scenda al di sotto della magnitudine delle stelle da osservare.
Il telescopio dovrebbe avere una qualità altissima, tale che, nonostante gli ingrandimenti, la puntiformità delle stelle non ne risenta. In questo modo, le stelle, sorgenti luminose puntiformi, non risentirebbero del calo di luminosità dovuto agli ingrandimenti.

mode "turbo-brain" OFF
Cooling system: normal speed

Che ne dire, a livello teorico potrebbe funzionare?

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho il tempo di ricercare o rielaborare i conteggi ma ci sono ovviamente dei limiti insormontabili.
Con la tecnica che dici qualche stella (più luminosa) diventerà sicuramente visibile in quanto già raddoppiando gli ingrandimenti rispetto all'occhio nudo la nostra percezione per unità di superficie cambia. Infatti se a occhio nudo la massima risoluzione possibile è di un primo d'arco già con 2x abbiamo una risoluzione di 0.5 primi d'arco con il nostro occhio. Questo vuol dire che la brillanza che prima percepivamo come su una superficie di 1 primo quadrato ora si riduce a 1/4. E così via.
Però anche basandoci con la nostra esperienza quotidiana ci rendiamo conto che anche con un telescopio non possiamo spingerci all'infinito oltre un certo limite in quanto la luminosità del cielo comunque è sempre una specie di tappo. Altrimenti per poter osservare la trentesima magnitudine dal centro città sarebbe solo una questione di adeguato strumento, cosa che sappiamo comunque essere impossibile a prescindere, come diceva Totò.
Per cui, ricapitolando, con opportuni ingrandimenti e ottiche adatte, qualche stella sarà visibile anche di giorno (e sulle stelle luminose tale prova è già stata fatta) ma oltre un certo limite non si potrà mai andare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere le stelle dal pozzo.
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riguardo al discorso stelle dal pozzo fate questa semplicissima prova.
Prendete un tubo di cartone e una stoffa nera
Fate un buco nella stoffa per far passare il tubo preciso.
In questo modo se vi mettete sotto la stoffa sarete al buio. Poi dopo aver aspettato un paio di minuti, guardate dentro il tubo puntando verso il cielo (ovviamente dalla parte opposta al sole, mi raccomando).
Resterete abbagliati dalla luce che passa
Aspettate qualche ora e rifate lo stesso esperimento di notte.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010