1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Maestri assenti
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due bellissimi siti!!!

Speriamo di vedere presto nuove immagini da parte di questi due maestri :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maestri assenti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, ringrazio tutti per la stima ma francamente non posso essere definito un "maestro".

Come spesso ho detto, non giudicate le capacità/conoscenze delle persone dalle foto, nel mio caso utilizzo uno strumento divoratore di luce che si accolla il 70% del risultato, è come se avessi tra le mani una F1 ma sò andare solo in rettilineo, quando arrivano le curve potrei andare molto facilmente fuori strada mentre persone come Renzo, Gimmi, Gianni, (Franco Squeglia che molti di voi non hanno consciuto ma è veramente un grande, sapeva sempre cosa dire in qualsiai momento, si è allontanato per motivi di lavoro, credo) ecc.. saprebbero far spuntare le ali a quella F1.

Riguardo la mia assenza diciamo che un pò il lavoro, un pò la Famiglia (mio figlio è in terza elementare, io rientro a casa alle 20 ogni sera e al momento dopo cena devo dedicare del tempo alle sue prime nuove esperienze di vero studio, ueh--le elementari di oggi sembrano le medie dei miei temp :) i), il cielo praticamente invisibile mi hanno tenuto effettivamente molto lontano dal Forum, quest'ultima parte rende anche meglio l'idea della mia reale preparazione, io se non posto qualcosa per condividere non ho sufficiente epserienza per dare contributi costruttivi, per quello serve la conoscenza vera di coloro che ho nominato in precedenza.

Ho visto questo cosidetto "appello" ieri sera mentre mi accingevo a condividere qualcosa, grazie comuqnue per la stima.

Ciao Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il venerdì 26 febbraio 2010, 11:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maestri assenti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 9:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Giovanni,

:D i veri maestri sono quelli che mettono a disposizione degli altri spassionatamente le proprie conoscenze , di qualsiasi livello siano, perchè possano migliorare.

Riaccendi il motore della tua F1 :mrgreen: :mrgreen:

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maestri assenti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici,

vi rimango grato per l'attenzione, ma mi associo subito al pensiero di Giovanni Cortecchia.
Una certa esperienza c'è stata, è innegabile, come anche la voglia di cercare nuove idee. La buona strumentazione poi non è mancata. Ma la figura del 'maestro' non fa neanche per me, ve l'assicuro. Amo soltanto impegnarmi in quel che faccio e mi piace, condividere le mie semplici esperienze, nei miei limiti, quando posso. Quindi l'apprezzerò soltanto come un bel complimento.

Sto attraversando un periodo di lavoro molto intenso e non riesco a trovare la serenità di scrivere nel forum. Vorrei poter dire tante cose e rispondere a tutti, ma nei fatti riesco soltanto al leggervi. Comunque, in un modo o nell'altro, sono presente anche se in silenzio.

Spero di superare questa fase e ritornare a proporre qualche immagine. Ho dei buoni dati ripresi l'anno scorso, che vorrei lavorare quanto prima. Vorrei anche presentare qualche altro video tutorial (ho delle nuove idee), ma non so quando mai potrò essere concreto, a parte le parole.

Grazie a Giuseppe e Renzo per aver risposto al post e grazie a tutti voi per la sincera attenzione.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maestri assenti
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maledetto lavoro, ma non hanno inventato la crisi apposta per darci più tempo per l'astronomia?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maestri assenti
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci associamo all'appello per vedere nuovamente i nostri beniamini più attivi.
PER FORTUNA di lavoro ce n'è tanto, PER SFORTUNA (nostra) la mole di lavoro porta ad avere poco tempo per le nottate ai tele. Così è..
E va bè, forza Amici, forza Maestri..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010