1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attenzione alle Comete del 2010!
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
No, non vi preoccupate, nessuna ci viene addosso! :mrgreen:
Solo che qualcuna (speriamo) ci farà una bella sorpresa.
Ma quali e cosa ci si aspetta?
Intando vi do due sitti "essenziali" per vedere novità osservative o elementi orbitali aggiornati.
Questo per gli elementi (se controllate bene vengono dati anche nel formato di molti atlanti tipo Guide, The Sky, ecc) ma non date retta alle magnitudini più di tanto sono solo molto indicativi:
http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemeri ... index.html

Volete sapere sull'andamento di luminosità delle varie comete? Andate a questo sito:
http://www.aerith.net/comet/weekly/current.html

A parte qualche cometa che ha avuto aumenti e attività improvvise (capita qualche volta nelle comete) c'è ne sono alcune che da qui a fine hanno potranno farci vedere delle belle cose. Non solo, alcune transiteranno anche, per esempio, nella Via Lattea passando vicino a molti oggetti interessanti per delle riprese.
Iniziamo da quella che, speriamo, dia maggiori soddisfazioni la C/2009 R1 McNaught (come al solito lui e poi vi ricordate la P1 ........ :mrgreen: ). Questa il 2 luglio passa a soli 0.4 UA dal Sole e visibile solo all'emisfero nord e al massimo, forse, raggiungera la mag quarta e anche se vicinissima al Sole a fine giugno (poco prima del perielio) potremmo vederla sia la sera che la mattina passando ben a nord del Sole! Tra poco rispuntera fuori la mattina dopo la congiunzione dal Sole. Questa ssarebbe da osservare in montagna con un bel cielo sgombro da osatocli a noed-est o nord-ovest.
I primi di giugno non sarà lontanisima da M33
http://www.aerith.net/comet/catalog/2009R1/2009R1.html

Poi, tanto per cambiare, un'altra Mc Naught la C/2009 K5: Questa al massimo arriverà di ottava mag ma nel periodo di massima luminosità transiterà dentro la via lattea con molte congiunzioni interessanti (in aprile nel Cygno per esempio)!
http://www.aerith.net/comet/catalog/2009K5/2009K5.html

Attenzione che qualche bella sorpresa, adesso, potrebbe darla la C/2009 O2 Catalina che a fine passa a soli 0.69UA dal Sole è sarà vicina a M31 (a meno di 2 gradi)! Dovrebbe essere solo di ottava ma non si sa mai (cioè luminosa come la piccola compagna di M31).

Ma la bella sopresa sarà a fine anno, in autunno! Una periodica farà il "pelo" alla Terra, una periodica "nuova", che si è sempre mostrata attivà anche con coda (sotto buoni cieli visibile anche al tele).
Ma stavolta dovrebbe arrivare di mag 4! E' la cometa 103P/Hartley 2
A ottobra correrra nella via lattea tra Cassiopeia e Gemelli!
http://www.aerith.net/comet/catalog/0103P/2010.html
Correrà come una pazza facendo ben 8' in un'ora (cioè oltre 3 gradi al giorno) ma dentro la via lattea sarà uno spettacolo (passando a circa 0.12UA dalla terra immagino che avrà una chioma grossa).

Beh a questo punto buona caccia alle comete! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il sabato 27 febbraio 2010, 12:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante e visto il contenuto essenzialmente di tipo informativo, sposto nella sezione Sistema solare. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero interessante Ras!!

Speriamo davvero in qualche sorpresa, ma anche così penso che ci sarà di che divertirsi!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Angelo Cutolo ha scritto:
Interessante e visto il contenuto essenzialmente di tipo informativo, sposto nella sezione Sistema solare. :wink:


Grazie Angelo ma io avevo postato nella sezione astrofili perchè pensavo ad un interesse più "generale" visto che descrivevo solo quelle più luminose. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:

... Solo che qualcuna (speriamo) ci farà una bella sorpresa.
Ma quali e cosa ci si aspetta?...
:



Ehi Ras, incomincia a far la danza della pioggia!
Di questi tempi non si sa mai che nel frattempo si esauriscano
le "cataratte del cielo" per lasciarci dopo, e poi per
lungo tempo quando servirà ... un bel cielo sereno e trasparente
come si deve? :lol:
Sono mesi e mesi che vien giù soltanto acqua!!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessantissime notizie!
Incrociamo le dita, anche per scacciare via un po' di nubi per i prossimi mesi :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non parliamo del tempo che tra gennaio e febbraio ci saranno state si e no 7 giornate serene! :shock:
Speriamo almeno questa estate....... :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto il percorso della R1, dal 22 al 26/6 sono i giorni in cui l'altezza rispetto all'orizzonte sarà migliore.

Dal catalogo comete per skymap su cfa.harvard però non c'è la Hartley.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si ragazzi, speriamo che arrivi un pò di alta pressione e bel tempo ad assisterci, che in questi ultimi 3 mesi è stata davvero una tragedia da questo punto di vista!

Per ora la mia unica cometa fotografata è stata la Lulin, ma spero di aggiungerne molte altre alla mia personalissima collezione!

Sono davvero oggetti molto affascinanti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione alle come del 2010!
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Non parliamo del tempo che tra gennaio e febbraio ci saranno state si e no 7 giornate serene! :shock:


OT: 5 giornate sono capitate quando ero all'estero, una ho provato a osservare Marte ma c'era un seeing pessimo, una forse era migliore ma avevo una cena con la ragazza... :evil:
(Fine OT)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010