1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: uno spazio per i consigli librari?
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono nuova del forum e sono sempre stata appassionata di astronomia, ma non sono mai riuscita a dedicarmici come avrei voluto. Nella vita sono un'archeologa museologa attualmente disoccupata :( , ma che non demorde nella speranza di trovare lavoro. Visto che comunque ho del tempo libero in questa attesa, ho pensato dunque di occuparmi un po' di questa passione che ho sempre tenuto nel cassetto. Mi sono iscritta a questo forum perché era uno dei più completi ed anche accessibile a chi, come me, è agli inizi.
Perciò vi chiedo: non ho visto una sezione per i libri, non c'è proprio oppure non ho guardato bene? Su altri fora che frequento ci sono regolarmente spazi per consigli bibliografici, molto utili a neofiti ed anche ad appassionati di vecchia data per scambiarsi utili riferimenti. A me farebbe molto piacere conoscere qualche libro che mi introducesse un po' alla materia, dove potrei postare questa mia richiesta?
Grazie a tutti per la risposta.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
metis ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuova del forum e sono sempre stata appassionata di astronomia, ma non sono mai riuscita a dedicarmici come avrei voluto. Nella vita sono un'archeologa museologa attualmente disoccupata :( , ma che non demorde nella speranza di trovare lavoro. Visto che comunque ho del tempo libero in questa attesa, ho pensato dunque di occuparmi un po' di questa passione che ho sempre tenuto nel cassetto. Mi sono iscritta a questo forum perché era uno dei più completi ed anche accessibile a chi, come me, è agli inizi.
Perciò vi chiedo: non ho visto una sezione per i libri, non c'è proprio oppure non ho guardato bene? Su altri fora che frequento ci sono regolarmente spazi per consigli bibliografici, molto utili a neofiti ed anche ad appassionati di vecchia data per scambiarsi utili riferimenti. A me farebbe molto piacere conoscere qualche libro che mi introducesse un po' alla materia, dove potrei postare questa mia richiesta?
Grazie a tutti per la risposta.


Ciao e benvenuta. Prova a fare una ricerca nella sezione Scienza Astronomiche. Lì c'è una vasta scelta, ci sono molti topic in cui si raccolgono un buon numero di titoli. Se non sei soddisfatta, apri un topic in quella sezione (questa non è quella giusta) e i consigli fioccheranno ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta nel forum.
Una vera e propria sezione "libri" non c'è, come sai l'astronomia in generale possiamo considerarla "moltidisciplinare", l'interesse spazia dalla semplice osservazione a scopo ludico/estetico alla fisica, matematica, cosmologia, ottica, spettrometria, ed altre 2 o 300 cose :lol:
Comunque sposto questo post nella sezione Neofiti, li se vorrai specificare cio che è piu di tuo interesse, avrai dagli altri utenti un buon numero di consigli.
Buon divertimento. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti e scusate se ho sbagliato la sezione, devo ancora conoscere bene il forum :) .

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto ben arrivata tra noi. Che tipo di libri stai cercando?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fino al 1° Marzo sul sito web della Hoepli ci sono tanti titoli scontati del 15° e la spedizione è "praticamante" gratuita.

Benvenuta nel forum !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: mai pensato alla... Archeoastronomia ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul mio blog ci sono i titoli dei libri che ho letto fino ad ora, magari può servirti! :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuta!
Vista la tua professione ti consiglio 'Storia dell'astronomia' di Mario Rigutti ed. Giunti. Io l'ho trovato appassionante
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però. però... non me ne vogliano i mod, ma una sezione "libri astronomico.scientifici" si potrebbe inaugurare.
Immaginate quante recensioni se ne ricaverebbero?
Sicuramente se ne sarà parlato... ma io non c'ero(?)
massimo.

edit; benvenuta metis :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito di libri, col numero di Marzo delle Scienze a richieste esce il libro "I Re del Sole", interessante saggio sulla storia dell'osservazione della nostra stella, da Galileo ai giorni nostri.
L'ho già letto e trovato molto interessante, anche per le vicende storiche narrate.
Ve lo consiglio vivamente.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010