1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Volete upgradare la vostra EOS 350D?
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 14:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Allora guardate qui

http://bbs.homeshopmachinist.net/showthread.php?t=37569

L'upgrade è assolutamente reversibile e dunque nessuna possibilità di fare danni alla fotocamera.

Fra i bonus c'è la lettura spot e soprattutto l'estensione ISO a 3200 senza significativo aumento del rumore (dicono...)

Attendiamo fiduciosi prove e commenti.

Saluti a tutti


Ultima modifica di Enrico Togni il giovedì 25 febbraio 2010, 14:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande! se il tempo regge come ieri sera si può provare.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando provo a scaricare il primo file McAfee mi dice che c'e' un virus.
Non ho tempo per controllare meglio ora ma OCCHIO! Soprattutto quando ti fanno scaricare un file e ti dicono di rinominarlo in .exe!!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:D Perchè infierire su una vecchietta con un improbabile lifting? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Keyb ha scritto:
Quando provo a scaricare il primo file McAfee mi dice che c'e' un virus.
Non ho tempo per controllare meglio ora ma OCCHIO! Soprattutto quando ti fanno scaricare un file e ti dicono di rinominarlo in .exe!!



Grazie per la segnalazione anche se personalmente non mi è successo niente di simile. Ho preso il topic dal sito "Canon Club Italia" e tutti ne parevano contenti o per lo meno curiosi e segnalazioni di virus o malware non ne ho (ancora) visti.

Per Jasha, magari qualcuno le è affezionato o non ha fondi extra per passare a un'altra camera più performante. O che, magari, gradisce continuare a lavorare con DSLR Focus.
E comunque secondo me è bello riuscire a spremere tutto il possibile da quello che abbiamo per le mani 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hehe, aspettavo l'aggancio: 3200iso in astro mi fanno paura. La lettura spot (di serie nella mia anno 2006) é ininfluente anche per la lettura nella flat box, dando lo stesso risultato nei tre tipi di misurazione :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domanda da 5 milioni di dollari.....
i 1600 iso sono 800 iso moltiplicati per due (non agi)sce sul gain moltiplica per due elettronicamente.....
il che rende la foto a 1600 iso identica a quella ad 800 (stesso bias stesso dark.....) infatti tutti usano 800.
Per usare 3200 iso, basterebbe moltiplicare la foto per 4, oppure agire sul gain della macchina.....
Se si moltiplica per 4 allora sarà la stessa foto di 1600 iso e 800 iso quindi stesso rumore quindi in definitiva, ma che me ne faccio per uso astro?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
GHISO983 ha scritto:
domanda da 5 milioni di dollari.....
i 1600 iso sono 800 iso moltiplicati per due (non agi)sce sul gain moltiplica per due elettronicamente.....
il che rende la foto a 1600 iso identica a quella ad 800 (stesso bias stesso dark.....) infatti tutti usano 800.
Per usare 3200 iso, basterebbe moltiplicare la foto per 4, oppure agire sul gain della macchina.....
Se si moltiplica per 4 allora sarà la stessa foto di 1600 iso e 800 iso quindi stesso rumore quindi in definitiva, ma che me ne faccio per uso astro?


Si, però allora potresti pure moltiplicare 3200 x 2 o x 4.... 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enrico Togni ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
domanda da 5 milioni di dollari.....
i 1600 iso sono 800 iso moltiplicati per due (non agi)sce sul gain moltiplica per due elettronicamente.....
il che rende la foto a 1600 iso identica a quella ad 800 (stesso bias stesso dark.....) infatti tutti usano 800.
Per usare 3200 iso, basterebbe moltiplicare la foto per 4, oppure agire sul gain della macchina.....
Se si moltiplica per 4 allora sarà la stessa foto di 1600 iso e 800 iso quindi stesso rumore quindi in definitiva, ma che me ne faccio per uso astro?


Si, però allora potresti pure moltiplicare 3200 x 2 o x 4.... 8)

il che equivarrebbe a moltiplicare 800 x 8 o 16....
insomma era una domanda retorica....
non serve ad una fava!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 22:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
il che equivarrebbe a moltiplicare 800 x 8 o 16....
insomma era una domanda retorica....
non serve ad una fava!


Ecco, in tal caso chiedo scusa per il disturbo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010